DESTINAZIONE….MUSICA

Con questo articolo si apre quello che vorremmo chiamare..DESTINAZIONE a TEMA…, abbiamo  deciso di iniziare con qualcosa che  tutti noi  conosciamo….la musica…è importante che questa trasmetta delle emozioni, come un caro amico mi ha suggerito.. Ogni tanto approfondiremo  un gruppo, una fascia di tempo, un cantante... la musica fa parte di noi, riempe le nostre giornate, anche solo  di chi l’ascolta mentre è in macchina.,..

QUANDO E’ NATA LA MUSICA..PREISTORIA

La musica si pensa sia nata nella preistoria, in parallelo al linguaggio. I primi strumenti a percussione pare possano essere stati grandi conchiglie o scorze di albero o tronchi cavi. Usavano flauti di canne per imitare il cinguettare degli uccelli. Quando parliamo di musica possiamo parlare anche solo di un suono ripetuto seguendo un ritmo.primi strumenti musicali

Era il 18 dicembre 1927 ed un annuncio diceva: ” Attenzione, opportunità rara, cerco un tenore e un basso, amanti della musica, dotati di bella voce per un progetto unico “. Pochi giorni dopo questa inserzione si formarono i COMEDIAN HARMONISTS, un sestetto che in poco più di due anni divenne popolare in tutta Europa. Si esibirono davanti a circa ottantamila persone. LA PRIMA BOYBAND  della storia era tedesca e fu cancellata dal nazismo.

GLI ANNI CINQUANTA: La canzone italiana degli a nni cinquanta è ancora oggi famosa in tutto il mondo per le melodie romantiche e qualche volta malinconiche, i testi sono ispirati a temi sentimentali e sfoggiavano un ottimismo quasi forzato. I cantanti italiani si confrontarono con  quelli stranieri che proponevano un modo diverso di fare musica. Questo cambiamento prende possesso verso la metà degli anni ’50, quando ebbe comparsa il ROCK AND ROLL. Nato dal rhythm and blues (musica popolare afroamericana dal ritmo molto marcato). 1954 e BILL HALEY, artista country registra Rock aound the clock, un disco che pare abbia venduto venticinquemilioni di copie. Luglio 1954 arriva… ELVIS PRESLEY che diventa senza dubbio un vero idolostoria e letteratura della musica

GLI ANNI ANNI SESSANTA: Questi anni vengono detti “favolosi, sono ricchi di cambiamenti, sia per la crescita economica che per la nascita della televisione. E’ negli anni Sessanta che il ROCK si diffonde in tutto il mondo e rivoluziona il modo di fare musica. Chitarra, basso, batteria diventano solisti e non solo strumenti di accompagnamento, il pianoforte lasdcia sempre più spazio alle tastiere. Gli artisti iniziano a scrivere album interi, prima con il quarantacinque giri, poi con il  trentatre  giri. I concerti sono sempre seguiti come momento di aggregazione. Tra il 15 ed il 17 agosto 1969 ci fu il concerto dei concerti… a White Lake, il WOODSTOCK,  trecentomila giovani che secondo i principi del movimento hippy condividevano tutto. BOB DYLAN, JOAN BEAZ, SIMON AND GARFUNKEL si battevano su temi come la guerra del Vietnam e le lotte contro il razzismo, presentando note folk. Nel 1962 troviamo i BEATLES, formato da quattro ragazzi di Liverpool, successo sfrenato per un decennio. Troviamo i Rolling Stones, con una musica nettamente più aggressiva rispetto ai precedenti. Verso la metà di questi anni ecco incontrare nomi come JIMI HENDRIX, JIM MORRISON E JANIS JOPLIN, rock dal carattere violento, eccessivo.  In Italia ecco formarsi gruppi come i GIGANTI, L’EQUIPE 84, I DIK DIK che cantano i successi stranieri in versione italiana.  Troviamo GIANNI MORANDI, MINA, RITA PAVONE, LITTLE TONY, che poi verranno chiamati cantautori…   FABRIZIO DE ANDRE’, LUIGI TENCO, BRUNO LAUZI, PAOLO CONTE, GINO PAOLI, riescono a portare la canzone d’autore ad alti livelli artistici.

GLI ANNI SETTANTA E OTTANTA: Nell’agosto del 1970  viene organizzato il primo Festival della musica sull’Isola di Wight, che riunisce cinquecentomila giovani, il rock continua la sua evoluzione, le strumentazioni classiche sono sostituite da quelle elettroniche, compaiono i sintetizzatori. All’inizio di questi anni negli Stati uniti il rock duro e l’heavy metal prendono potere ed i LED ZEPELIN ed i SEX PISTOLS  hanno tutte le caratteristiche di questi anni. Gli anni settanta hanno la fortuna di vedere i PINK FLOYD con il loro rock psichedelico, troviamo BOB MARLEY e CARLOS SANTANA, i GENESIS gli EMERSON LAKE AND PALMER. Ecco che arrivano anche loro, i QUEEN, gruppo indiscusso per fama…anche attualmente., troviamo gli U2 i POLICE…Un panorama di artisti che da soli si commentano…  Cosa succede in Italia? in Italia ecco che i cantautori vogliono trasmettere un messaggio con le loro parole, troviamo LUCIO BATTISTI, FRANCESCO DE GREGORI, ROBERTO VECCHIONI, CLAUDIO BAGLIONI, EDOARDO BENNATO, LUCIO BATTISTI, FRANCESCO GUCCINI, IVANO FOSSATI, FRANCO BATTIATO, VASCO ROSSI, ZUCCHERO FORNACIARI... Anche in questo caso l’elenco di nomi viene davvero reso interessante dalla bravura di ogni singolo artista…molti se non tutti sono ancora seguitissimi dalla maggior parte di noi, nei locali le loro canzoni padroneggiano all’unisono. Troviamo però un gruppo che propone melodie settecentesche, i NEW TROLLS.. con una orchestra di archi e chitarre elettriche.libro musica due

ANNI NOVANTA…E QUALCHE ACCENNO AD OGGI…Bruce Springsteen è il primo a voler tornare a suoni più veri del rock, viene seguito poi dagli U2, e dai R.E.M. Al ROCK GRUNGE si affiancano i NIRVANA. In questi anni ecco comparire la figura del DJ che si occuperà di scegliere la musica per intrattenere  il pubblico nei locali. Negli anni novanta ecco comparire il RAP e JOVANOTTI è il primo a proporlo nel nostro paese, a livello mondiale troviamo EMINEM.  Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Giorgia, e non per ultimo Luciano Ligabue sono cantautori di fama internazionale e mondiale.

Ecco, queste sono piccole “pillole” … possiamo leggere libri di ogni artista, e di ogni genere di musica…. ve ne riporto qualcuno…  buona lettura, e buon ascolto…

Alefoto pianoforte e nota

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...