Un momento del tennis

Ciao a tutti sono Luigi,  sono tornato dopo le mie vacanze. Le pagine di Destinazione Sport  iniziavano a mancarmi, ed oggi vi farò un breve ritorno al tennis, per tornare tra pochissimo tempo con un nuovo libro… con un nuovo sport…

Cenni su un monumento del tennis non giocato

Per chiudere in bellezza, come meglio non si può, serve la torta sotto la ciliegia, gli spaghetti sotto il formaggio, la pizza sotto il pomodoro…a lui ne verrebbero altre in mente perché storiche sono le sue frasi e i suoi modi di dire per raccontare questo grande sport, epico come la boxe, suo secondo amore. Non ci siete ancora arrivati cari lettori, devo fare nome, cognome, indirizzo e codice fiscale? La metà di voi ha sicuramente colto, forza amici vi regalo un indizio con il quale si spalancheranno le porte dei vostri ricordi, ecco ci siamo sto per dire, scusate scrivere, “CIRCOLETTO ROSSO”!!!!!!!!!!! leggasi RINO TOMMASI inventore del metodo ancora in uso oggi per annotare ciò che accade in un incontro di tennis, un cervello matematico però capace di digressioni etico fantastiche.

Prendo in prestito alcune sue citazioni e pagherei molto volentieri i diritti d’autore per dare maggiore enfasi al racconto di questosport e alle gesta dei campioni che si sono susseguiti negli anni sui campi di tennis di tutto il pianeta.

Sul doppio misto: “il doppio misto non ha senso vorrei che lo abolissero, ha senso soltanto quando l’uomo e la donna sono stati insieme dopo il match per concepire un bambino tennista”

Su Boris Becker (tedesco): “peccato che non sia nato a Merano”

Sulla voleè alta di rovescio di Panatta: “Veronica!”

Sui punteggi: “6-1 6-1 periodico basso, 6-4 6-4 periodico alto, 6-1 6-4 6-1 punteggio isoscele, 6-0 bicicletta, 6-0 6-0 doppio bagel (ilbagel è una focaccetta che si vende per strada a New York)

Su Rod Laver: “passeranno anni prima di vedere uno come lui…e gli anni continuano a passare”

Su Jim Courier: “giocatore di baseball prestato al tennis”

Su una partita di coppa Davis a risultato acquisito: “E’ come baciare tua sorella”

Su Davidenko: “è vestito come un impiegato del catasto”

Su un attacco scriteriato: “è andato a rete senza l’elmetto”

Su Stefan Edberg: “ha la migliore seconda voleè dopo il servizio”

Su un bel passante: “questo passante gli ha slacciato le scarpe”

Su Diego Nargiso: “ha giocato il primo set da McEnroe e gli altri due come Nargiso”

Su Andre Agassi: “il miglior giocatore nella terra di nessuno”, “si presenta con un completo che è un miscuglio tra un ciclista, un fantino del Palio di Siena e un operaio delle autostrade”

Quando un match sta per finire: “siamo in stazione”

Quando entra il fisioterapista: “ecco che entrano i meccanici della Ferrari”

Sulla differenza di età tra due avversari: “se i giovani sapessero e i vecchi potessero”

Sul dritto di Nadal: “un gancio sinistro!”

Su Serena Williams: Tysoncina

Su un colpo difficile: “Colpo di difficoltà 11 nella scala Mercalli

Su chi serve sul 5-4 per chi risponde sotto 0-30: “è sul cornicione”

Su un tennista quasi sconfitto che armeggia nella sua borsa durante il cambio campo: “sta scegliendo il bagnoschiuma”

Su un incontro sospeso per pioggia: “Giove pluvio ha deciso che non si deve giocare”

Rino Tommasi è sicuramente uno dei migliori commentatori di sport paragonabile

alla prossima puntata di “Destinazione Sport” rubrica a cura di   Luigi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...