Cattivi

cattiviDal pozzo buio di una cella d’isolamento sgorga una voce. E quella di un ergastolano condannato per sequestro di persona: uno dei reati peggiori, per cui il contrappasso della reclusione è solo l’inizio del castigo. Fine pena: mai. Il giorno e la notte, per lui, sono indistinguibili; può solo immaginare ciò che accade nel carcere in cui è rinchiuso, o affidarsi al calore dei ricordi. Ma anche la memoria, anziché essergli amica, gli si ritorce contro: è come se la Principessa del Caffè, la donna che aveva rapito, adesso fosse rinchiusa per sempre dentro la sua testa. Insieme a tutta la vita di prima. Il rapporto tra carcerati e secondini, tra carcerati e carcerati, il cibo, il sesso, il mondo di fuori, l’attaccamento appassionato agli oggetti – il più piccolo dei dettagli è restituito con spietata esattezza.

 

Buona lettura

 

Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...