I due volti di nuova Delhi di Annarita Tranfici

annarita i due volti[…] La bella Kajal aspettava nient’altro che un amore; lo aveva immaginato, desiderato, sognato. Nonostante non avesse mai troppo tempo per dedicarsi alla lettura, riusciva sempre a ritagliarsi qualche momento tutto per sé in cui potersi perdere tra le pagine di un romanzo. Si innamorava dei personaggi che animavano le storie d’amore più belle, e forse fu proprio questa propensione a farle idealizzare tanto l’attrazione che solo allora stava conoscendo. […]

 

Annarita Tranfici, è l’autrice che ha scritto questo racconto. Mi arriva un suo messaggio: Ale, puoi leggerlo e dirmi cosa ne pensi?  Lo leggo d’un fiato il suo racconto, la sua storia, mi innamoro immediatamente dei personaggi, dei luoghi che descrive. Riesce a far percepire anche gli odori del posto.

Una storia che attraversa punti importanti dell’uomo, l’amore, la cattiveria, il peccato e la virtù. Un linguaggio sottile, delicato e facile, un racconto che si fa leggere anche tra le righe. L’autrice riesce a farci tornare  indietro di qualche riga, ci fa fermare e ci fa  riflettere. Una dote rara quella di Annarita, descrive perfettamente emozioni e luoghi entusiasmando e dando enfasi alla parte. Un piccolo libro secondo noi destinato a fare tanta tantissima strada.  Un bel ritmo.

Leggetelo, leggete e conoscete questa autrice, anche se lei non vuole farsi chiamare così.

La rivedremo molto molto presto tra le nostre pagine, per conoscerla, per parlare di e con lei. Una ragazza dalle mille risorse.

Alessandra

2 pensieri riguardo “I due volti di nuova Delhi di Annarita Tranfici

    1. Annarita persone come te devono andare avanti e sono sicura che diventerai prestissimo una Scrittrice affermata.
      Grazie a te per darci la possibilità di conoscerti. Anche io non vedo l’ora di poterti conoscere di persona. Un abbraccio
      Alessandra

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...