Ecco uno dei racconti per il progetto delle seconde Elementari. Abbiamo parlato di expo, di alimentazione, e da questo sono nati tantissimi racconti divertentissimi. tutti da leggere.
In un ristorante importantissimo della città di Magia, stava per arrivare un personaggio importante ma nessuno sapeva chi fosse. I due cuochi, Pentolino e Mestolino dovevano inventare ricette uniche ed importanti.
Ci pensarono giorno e notte, provarono un sacco di ricette ma nessuna andava bene. Una mattina però dopo aver fatto colazione con una squisita torta di lamponi e banane, fatta da Mestolino, decisero di provare queste ricette.
PASTA ALLE CASTAGNE
Ingredienti:
castagne
sugo di lumache
pesce magico
pomodoro verde
pasta
sale giallo
olio di foglie
Come si fa:
Prendere una ciotola grande e mettere dento dieci castagne, mischiare con una bacchetta magica e mettere a cuocere per nove mila ore. Mettere il sugo di lumache e mettere dentro il pesce magico e anche il pomodoro verde, la pasta e anche il sale giallo.
PASTA AL RAGU’
Ingredienti:
pesce al catrame
pasta
cioccolato al miele
ragù al peperoncino
Prendere una pentola altra e metterci dentro novecentonovantanove spaghetti e anche pesce al catrame, aggiungere anche la pasta e pure il cioccolato al miele, aggiungere il ragù al peperoncino e far cuocere nel forno per mille ore.
Attenzione, si parla di ore magiche…
GATTO ARROSTO
Ingredienti:
pesce
gatto
pera nera
formaggio al sapone
mozzarella al peperoncino
Come si fa
Prendere una pentola a pressione, mettere l’acqua e farla bollire, metterci dentro pesce gatto e pera nera, aggiungere formaggio al sapone e mozzarella al peperoncino, aspettare le 8.00 del mattino, a questo punto è tutto pronto.
Il personaggio importante non andò mai a pranzo da Mestolino e Pentolino, ma tutti i piatti piacevano ai loro clienti, per questo furono eletti cuochi dell’anno.
Riccardo ed Emiliano
Questa è stata una coppia davvero magia… perchè con il linguaggio semplice ed a volte non verbale, questi due bambini si sono capiti alla perfezione inventando una storia divertente. Ci siamo divertiti un sacco a scriverla, correggerla e disegnarla. Bravissimi bimbi!
Alessandra
Letto tutto, mi è venuta l’acquolina in bocca.
"Mi piace""Mi piace"