Le storie dell’opera

la cenerentolaVallardi industrie grafiche ci presenta questa figarocollana.

LE STORIE DELL’OPERA

Quando qualche tempo fa ci hanno presentato questi libri Veronica ed io sembravamo due bimbe a cui avevano regalato la più grossa delle caramelle. Eravamo entusiaste, da subito. Non abbiamo fatto nulla per nascondere questo, già pensavano ad essere nelle nostre classi, con tutti i nostri piccoli bimbi a giocare con loro all’OPERA!  Ma ve lo immaginate? Noi si, tantissimo.

Un progetto, ci spiegano che è formato da tre punti: 

IL LIBRO: figaro  Illustrato, colorato con la storia di Figaro. 17 scene in cui si racconta questa storia ed i bambini possono seguire la storia con la voce di un adulto, possono leggerla da soli e possono seguire la meravigliosa illustrazione di Giacomo Bertolino.

IL SITOwww.lestoriedallopera.it: in questo sito si trovano tutte le opere di questa collana, si trovano le musiche, si trovano le pagine. I bambini possono giocare, cantare ed imparare. Ritmo, intonazione, lessico… tutto divertendosi con tanto colore, musica e un po’ della storia che l’Opera ha scritto.

IL QUADERNO MUSICALE.quaderno musicaleQuesto quaderno è stato concepito per gli insegnanti, per gli educatori che vogliono adottare questi libri e giocare e lavorare con le classi. Ottimo per delle recite, per avvicinarli al teatro. Corredato  di cd… ma a casa non serve, tutto quello che compare in questo quaderno, i genitori e i bimbi lo ritrovano nel sito. Il quaderno è a cura di Maria Silvana Pavan.

Qualche volta i libri hanno anche una nota negativa, in questo caso non ne abbiamo trovate, seppur ci siamo ben impegnate, lo abbiamo letto e riletto, abbiamo ascoltato le canzoni nel sito, abbiamo giocato con libro e sito… tutto è equilibrato, divertente ed a misura di bambino ed adulto! 

Presto parleremo di un libro appena uscito, della stessa collana, la Cenerentola, speriamo presto di poter fare due chiacchiere anche con le autrici di questo libro…Fiorella Colombo e Laura di Biase.

Dove possiamo trovare questi libri?

Nelle migliori librerie…

http://www.vallardi.com

http://www.amazon.it

http://www.ibs.it

Buon divertimento e buona lettura

Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...