UN GIORNO DI VACANZA… CON UN LIBRO…A.D. dI ROBERTO BISIGNANI

A.D.Roberto Bisignani, uno dei nostri primi autori, sempre lui, la persona riservata e sensibile.

Roberto, quell’autore che lascia il segno con le sue parole e quella storia che ti incolla al libro, parole curate, dettagli curati.. insomma.. quell’autore che bisogna conoscere e non ci sarebbe modo migliore che farlo in questo periodo… in un momento di vacanza, dove sgombriamo la mente da qualsiasi pensiero…

SINOSSI

A.D” è un racconto intenso e coinvolgente che ci trasporta su un’isola australiana nel periodo compreso tra le due guerre mondiali. Sotto questo cielo cangiante si sviluppano e si intrecciano le storie di vari personaggi, legati da quelle iniziali che ne marchiano inesorabilmente il destino. Adam Roth, il padrone benestante che dall’ombra tiene le fila dei suoi possedimenti e controlla l’operato dei suoi uomini impiegati nella miniera. Un compito ingrato e apparentemente distaccato, quello del comando, che non svela fino in fondo la sua natura di uomo ferito, deluso da una Vita amara e tragica, che gli ha inferto terribili delusioni e che gli ha strappato dalle braccia gli affetti più cari, menomandolo nel corpo e nella mente. Autumn, giovane accusato di omicidio per aver ucciso accidentalmente un poliziotto che stava aggredendo l’indifeso padre, che inviato per motivi di detenzione sull’Isola del Re, vi troverà l’Amore e il Riscatto dall’infamia, per poi doversi arrendere all’ineluttabile destino che falcia senza pietà le giovani vite di sua moglie e di sua figlia. Aritomo, soldato giapponese cresciuto da una famiglia col mito dell’eroe-kamikaze che perde la sua vita per dare onore e dignità al suo Paese, inviato sul suolo australiano per una missione che segnerà per sempre le vite dei protagonisti.

Buona lettura…

Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...