... Elfinger sopra e sotto di Dab Ray…
Il libro calamita, come l’ho chiamato io fin dalla prima volta che mi è arrivato.
Continuate a seguirci perchè molto presto a Milano ci sarà la sua presentazione.
SINOSSI:
A volte la vita è crudele. A volte non importa quanto potere tu possa avere in terra.Di fronte a un volere divino o semplicemente di fronte ai doveri che il potere stesso ti conferisce: se il destino decide, lo devi fare e basta.
Elfinger, è un mistery con una doppia storia, presente e passato, scritto da Dab Ray, edito da Edizioni C’era una volta, ricco di riferimenti storici.
Oggi e Ieri.
Oggi: L’America è sconvolta. Jekyll, un serial killer, è tornato a uccidere delle innocenti. Uccide per vedere Kate una famosa giornalista della CNN. Venutane a conoscenza, Kate fugge dalla città di New York per tornare a riscoprire i suoi antenati e le sue origini, tanto odiate da giovane, i CHEYENNE, che vivono in una riserva nell’attuale Canada. Qui accadono dei fatti strani che la portano a indagare su quello che sta succedendo alla tribù con a capo suo nonno Jeff. A rotta di collo…
Ieri: Cad guida il proprio Drago, un Dakar enorme e pieno di segreti, nelle acque più impervie e in mondi sconosciuti, guidato solo da una visione. La sua missione è salvare la propria gente trovando una nuova patria. La sua isola, infatti, sta sprofondando, e con essa la millenaria conoscenza che il suo popolo possiede e la sua compagna. Dopo mille peripezie e battaglie, arriveranno nella terra dei laghi, l’attuale Canada. Un viaggio Epico.
Il presente e il passato si intrecciano in un finale esplosivo e misterioso che però ci riporta a voler salvare la terra dagli uomini.
Ieri e oggi. Due piani temporali in cui si fondono valori universali a partire dai popoli antichi fino a giungere alle cronache contemporanee, tra cui l’11 settembre. Tematiche attuali di grande interesse collettivo tra le quali la tutela e la salvaguardia dell’ambiente come patrimonio per l’umanità, il femminicidio, il rispetto dei popoli che, come spiega l’autore stesso, nell’illustrare la copertina, “ciò che più conta è l’unione dei popoli, esattamente come in Elfinger.
Buona lettura…
Alessandra