LE STORIE DI SIMAL di Alessandro Biagini

le storie di simalPoco tempo fa vi abbiamo fatto conoscere Alessandro Biagini, oggi vi presentiamo il suo libro, LE STORIE DI SIMAL.

Da parte nostra è stato un piacere leggere e raccontarvi questo libro, ne sono rimasta incantata..

 

SINOSSI

Le storie di Simal sono il riassunto di un viaggio fatto con il cuore e con la mente da un bambino come tanti.

L’insieme di fotogrammi e didascalie tornate a galla in una giornata di sole.

La felicità di sedersi su uno scalino e raccontare per filo e per segno avventure meravigliose.

Le storie di Simal sono la somma di personaggi e luoghi intrisi di magia che finalmente decidono di saltare fuori.

Per spurzzare sulla vostra vita ingredienti di colorata effervescenza.

(favole dedicate a giovani lettori)

 

le storie di simalLA NOSTRA RECENSIONE:

Quando ho ricevuto il libro ho pensato due cose immediatamente: la prima è stata: ma non doveva essere un libro di favole? Si, perchè il libro si presenta con una foto di un bagnasciuga, proprio nel punto in cui acqua e terra si uniscono e quando le onde si stagliano a riva.

L’altra cosa che ho pensato è stata: bello il formato del libro, sembra quello di un quaderno, sapete quei quaderni che si portano sempre nella borsa per appunti di ogni tipo? Ecco quelli.

Oggi ho deciso di confessarvi un segreto.
Uno di quelli che si sussurrano con la mano vicino all’orecchio quando i grandi sono nella stanza a fianco e non possono sentire.

Con queste righe inizia il libro di Alessandro Biagini e subito mi hanno conquistata. Una scrittura semplice, una favola raccontata a bassa voce, per far entrare dentro di noi ogni singola parola.

Magia, suoni, colori, mappe, amicizia, speranza, amore, questi sono gli elementi di questo libro che se è vero che è un libro di favole, è altrettanto vero che è un libro per tutti. Senza età.

Ma chi è davvero Simal? Ognuno di noi lo troverà dentro di se, ognuno di noi riuscirà a trovare quelle risposte che si trovano tra le righe delle favole.

Perfette le frasi corte, lo rendono un libro facile da leggere, Alessandro usa un linguaggio semplice, curato e ben calibrato, sempre positivo, sempre il tono giocoso anche se parla di argomenti che ci fanno pensare.

Centoventiquattro pagine destinate a tutti, ai bimbi, ma anche a tutte quelle persone che hanno voglia di chiudere fuori dalla porta tutti i problemi e immergersi in un mondo fantastico.

Un libro che dovrebbe essere valorizzato di più, con una diversa grafica e forse qualche disegno.

le storie di simalIl libro possiamo trovarlo:

http://www.libreriauniversitaria.it/storie-simal-biagini-alessandro-autopubblicato/libro/9791220003520

o contattando direttamente l’autore sulla sua pagine fb o attraverso il nostro blog

https://www.facebook.com/vite.riflesse?fref=ts

Cos’altro aggiungere?

Speriamo davvero che qualche editore legga questa recensione e decida di muovere la sua bacchetta magica su questo libro.

Cari lettori, leggetelo, regalatelo e fatevi incantare dalle parole con cui Alessandro Biagini ci racconta le Storie di Simal.

Buona lettura

Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...