Nontiscordardime di Simona Frio

nontiscordardimeSimona Frio  autrice di questo libro, Nontiscordardime, vincitore del concorso letterario internazionale Aiep editore.

Un’autrice che rimane al passo con i tempi ma da il giusto ritmo alla lettura. Un ritmo a cui forse non siamo più abituati.

 

 

Sinossi

Lara Malloi è ormai sicura di avere la propria vita sotto controllo.
Ha un lavoro che ama. Un’amica sincera. Ed è ancora molto giovane.
Pensa di aver fatto i conti con il passato ma in fondo sa che non è così. Tuttavia solo Penny lo sa; lei che ha asciugato le sue lacrime…
Lara ha perso suo fratello Tommaso. Penny un amico.
Ma Lara ha perso qualcosa di più. Senza rendersene conto ha disintegrato la propria vita.
È stato più semplice trovare qualcuno a cui dare la colpa piuttosto che accettare l’incidente del fratello. E lasciare Daniele si è rivelata la soluzione più comoda quel giorno in riva al lago.
Urlargli in faccia la propria rabbia è stato liberatorio.
A sedici anni è così che funzionano i rapporti. Si ama e si odia con la stessa intensità.
Denny si è macchiato di un grave atto ai suoi occhi. Ha esitato. Ha perso del tempo prezioso…
Da quel giorno ognuno ha intrapreso una strada.
Ma di fronte all’ennesimo rifiuto di Lara, nel cercare di comprendere e perdonare, Penny è costretta a svelarle la verità. Otto anni dopo.
Oggi Lara ha un negozio di fiori. Penny gestisce un centro Benessere. Denny è diventato un vigile del fuoco.
Finché l’occasione si presenta.
Ripartire è inevitabile. Lara è sconvolta. Sa bene da dove ricominciare. Sa di avere qualcosa per cui farsi perdonare…
Il vaso è rotto ma i cocci ci sono ancora. Rimetti insieme il vaso e anche la tua vita avrà di nuovo un senso. È ciò che Penny le suggerisce. Perché tutti hanno in dono una seconda occasione. Perfino sua madre alla quale imparerà a voler bene.

LA NOSTRA RECENSIONEnontiscordardime

Un libro che non ti aspetti, questo è la prima cosa che viene da dire leggendo questo libro.

L’autrice non si addentra subito nel pieno del discorso, tesse le fila della storia dando ogni tanto un particolare che poi diventa essenziale per la storia.

Non racconta subito il fulcro della storia, ce la fa scoprire, ci da un ritmo a cui forse non siamo più abituati. Ci fa assaporare le pagine che scrive portandoci in un dedalo di sentimenti e pensieri. Mette in discussione un rapporto tra mamma e figlia non idilliaco, ci mette di fronte a muri che qualche volta tiriamo su per difesa ma che prima o poi arriva il momento che questi si sgretolano. L’autrice  ma non giudica,  si limita a raccontare i fatti ed è molto abile a descrivere le sensazioni che ciascuno prova. Lascia al lettore ampio margine per pensare e riflettere affinché ciascuno di noi abbia una propria opinione, intanto però con le sue

Racconta storie diverse, personaggi diversi ben delineati ma s nessuno soprassiede l’altro, ciascuno  viene raccontato come se fosse il protagonista  del romanzo per intrecciarsi in modo disarmante con  tutte le storie e racchiudere quei sentimenti e quella storia  unica che è la forza del libro.

Un libro dalla scrittura semplice ma dalla trama che sorprende. Un tono romantico accompagna ogni capitolo con il linguaggio dei fiori, molto curata l’impaginazione, bello da sfogliare, le pagine non troppo sottili, ed un colore adatto al libro.

La copertina mi ha colpito immediatamente   e dopo aver letto il libro ci si rende conto che contiene tutti gli elementi di questo romanzo.

Mi è piaciuto e lo consiglio.

Buona lettura

Alessandra

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...