Simone De Vivo

simone de vivoLui è un giovanissimo autore, è stato lui ad iniziare a seguirci, se ne stava sempre in disparte, quasi non notato. Un giorno ci chiede un’informazione e ci fa capire che ha imparato a conoscerci. Un ragazzo dalle tante passioni, ma soprattutto un ragazzo che già fa parlare di se e ne farà parlare sempre di più.

Lascio a Simone la parola, leggete questa chiacchierata, confermerete quello che penso di questo autore.

 

Ciao Simone, prima di tutto  benvenuto nelle pagine di Destinazione Libri.  Mi verrebbe da dire rompiamo il ghiaccio ma da quello che leggo hai una certa dimestichezza alle interviste o come ci piace chiamarle qui…. alle chiacchierate.    Simone, sei  giovanissimo ma con un grande percorso…  raccontaci qualche cosa di te.

Eccomi qui. Non ho risposto a così tante domande in vita mia tutte in una botta sola (ahahah) Mi chiamo Simone De Vivo, ho 19 anni e frequento il primo anno del corso di Marketing e Comunicazione D’azienda all’Università di Bari. Ho sempre avuto la passione per la scrittura, mi è sempre piaciuto buttare su un foglio bianco pensieri, paure e sogni. Corrispettivamente a questo, ho sempre letto qualsiasi cosa, dai fumetti alla fantascienza ai racconti di formazione passando per i grandi classici. Credo che la base di una buona scrittura sia soprattutto il background di letture che hai avuto nella tua vita…e poi un pizzico di creatività.

Quanti libri hai pubblicato?

Ho pubblicato due romanzi. Il primo all’età di 18 anni “Amore da Matrioska-La luna di giorno” e pochi mesi fa “Rapito da mia madre” per il quale ho raccolto i testi della biografia di Sebastiano Notarnicola.

Di cosa parla il tuo libro?

Il libro parla della vita di Sebastiano Notarnicola ora trentasettenne ma che all’età di 5 mesi venne rapito e per 12 anni ha vissuto con i suoi sequestratori pensando fossero i genitori biologici. Il romanzo tratta degli stati d’animo, dei pensieri, dei sentimenti che Sebastiano Notarnicola ha creato dentro sé in conseguenza alle vicissitudini che ha dovuto affrontare.

Cosa ti ha spinto a decidere di scrivere un libro così importante e forte?simone de vivo 2

L’idea di questo libro nasce a Maggio 2015 al Salone Internazionale del libro di Torino quando il mio editore (EDIZIONI EPSIL) mi propose di scrivere questa storia per conto di Sebastiano. La trama mi affascinò molto quindi subito dopo gli esami di stato mi misi a lavoro per questo progetto.

Il tuo percorso di studio è differente rispetto alla tua vena artistica, tieni a separare le due cose, perchè?

Non separo totalmente le due cose poiché nel mondo dell’editoria non puoi scrivere un libro e lasciare che si vendi da solo. La prima Skill da avere per poter fare strada (oltre ad essere bravo a scrivere) è avere una buona strategia di Marketing. In più amo fare le presentazioni, parlare con il pubblico, creare un dialogo. Marketing e Comunicazione insegna proprio questo: Creare un rapporto con il compratore.

Qual è la fase più difficile  per te nella stesura di un libro?

Secondo me lo svolgimento. Quando mi metto a scrivere, nella maggior parte dei casi, so come far iniziare una storia e come finirla, il problema è il come arrivare ad un determinato punto. L’originalità rende un romanzo differente.

Un autore giovanissimo, ma diciamolo non scrivi “leggero” come ti rapporti con i tuoi coetanei?

Tendo sempre a scindere i miei rapporti sociali con la scrittura e i libri. La scrittura è una questione molto personale dal mio punto di vista, ne tratto solo con chi è davvero interessato.

La scena che  ti ha dato più filo da torcere mentre scrivevi? 

Nella stesura di questo romanzo avevo una quindicina di pagine tratte dal diario di Sebastiano Notarnicola. Il problema è stato rendere queste pagine da soli pensieri sparsi in un vero romanzo. La parte più difficile è arrivata nel momento in cui ho scelto di non scrivere un normale romanzo di cronaca nera, ma un vero e proprio diario di bordo della vita di Sebastiano.

i tuoi libri: dove possiamo trovarli? 

I miei libri possono essere trovati sugli scaffali di svariate librerie pugliesi e qualche feltrinelli sparsa in Italia ma può essere tranquillamente ordinato da qualsiasi libreria.

simone de vivoScrivere perchè?

Perché se non scrivessi, impazzirei.

Libro scritto, parti  riviste, poi la penna mette l’ultimo punto, che sensazione provi?

Spensieratezza, felicità ma anche molto terrore. La parte più difficile inizia nel momento in cui finisci di scrivere un romanzo.

Che rapporto hai con i social?

Sono della convinzione che nell’era del WEB 2.0 i social sono importantissimi per farsi conoscere e per far conoscere i propri scritti. Avere seguito sui social significa avere tanta gente che probabilmente leggerà qualcosa di tuo.

I tuoi prossimi impegni?

I miei prossimi impegni per “Rapito da mia madre” sono:
-12 Aprile @Fix it Radio (Bari)

-15 Aprile @Valenzano
-22 Aprile @Palazzo San Giusepe (Polignano)
-24 Aprile @Storieincorso (Martina Franca) Rassegna “Notte d’inchiostro di Puglia”.
-29 Aprile @BibliotecaComunale (Capurso) Rasseggna “Il libro parlante”.
-21 Maggio @LibreriaMondadori (MILANO)
Simone, il 21 maggio sei con noi di Destinazione Libri.

Il tuo rapporto con i lettori? 

Amo ricevere commenti, pensieri (positivi e non), recensioni sui miei libri. Amo la gente che mi legge perché scopre chi realmente sono.

Hai partecipato a qualche concorso? se si a quali? se no a quali ti piacerebbe partecipare?

Ho partecipato ad un solo concorso all’età di 16 anni, “RetròOnline”. Ho vinto al primo posto e sono stato premiato al Salone del libro di Torino.

Simone  perchè hai deciso di chiacchierare con Destinazione Libri?

Credo che Destinazione Libri, come blog e/o Agenzia letteraria, sia mossa da un solo punto cardine: La passione per la letteratura.

Hai mai scritto in self publishing?simone de vivo 2

No, non amo particolarmente il self-publishing. Stampai delle copie di “Amore da Matrioska” prima di firmare il contratto editoriale ma ora come ora non lo farei mai. Sono convinto che un libro debba entrare in libreria solo nel momento in cui un promotore culturale come una Casa editrice ci creda al 100%.

Quanto è difficile far conoscere i propri libri?

Farsi conoscere con i libri è difficile in una Nazione che legge pochissimo e in una struttura Editoriale che premia soprattutto chi ha seguito e non chi scrive bei libri. Ma tutto è possibile.

Cosa ti piacerebbe rimanga al lettore di questo libro?

Con questo romanzo vorrei che il lettore venga a conoscenza di ciò che realmente, nel 2016,succede in Italia. Vorrei sprigionare nel lettore emozioni di vario genere dalla malinconia alla felicità. Vorrei far conoscere la storia di Sebastiano Notarnicola poiché non deve essere dimenticata.

quanto sei presente tu nei tuoi personaggi?

Amore da Matrioska nasce da fatti realmente accaduti trasformati in un romanzo che simula la realtà con storie di completa fantasia. Inserisco solo in alcuni personaggi parte di me. Negli altri inserisco parte della gente che conosco.

Stai pensando ad un prossimo libro?

Verso metà di Giugno finirò la stesura di un romanzo in collaborazione con un Assessore Regionale Pugliese. Un libro fantastico, completamente diverso da ciò che potrei mai scrivere, un libro pieno di assurdità. Inoltre sto scrivendo il mio secondo libro da “solista” ma questa è un’altra storia…

Quanto è importante la copertina per il tuo libro?

La copertina di un libro, come il booktrailer, è molto importante nell’era dei Social. Collaboro attivamente alla creazione di questi dando consigli e pareri.

simone de vivoTi ringraziamo Simone    per essere stato  con noi, per aver voluto raccontarci di te. Prestissimo tornerai in queste pagine per parlare del tuo libro.

 Grazie a voi. Alla prossima.
Buona lettura
Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...