Oggi una ragazzina mi chiede di leggere Il diario di una Schiappa.
Ale leggilo, è divertentissimo. Lei era entusiasta e così ne ho lette qualche pagina.
In un primo momento mi sono messa a ridere, era simpatica la storia, poi sono rimasta sconcertata.
L’ho trovato diseducativo al massimo. Errori grammaticali assurdi. Probabilmente messi per ilarità ma credo che un libro per ragazzi debba essere prima di tutto corretto grammaticalmente. Lo avrei trovato divertente se ci fossero state delle vignette con gli errori grammaticali ma con il testo corretto.
Peccato, le storie sono simpatiche e carine, il libro anche se con parecchie pagine risulta leggero, una bella grafica e disegni accattivanti… eppure non lo regalerei mai. Perchè tanto successo? Mi piacerebbe sentire il parere di qualche insegnante… magari riescono a darmi una spiegazione e magari cambio idea…