Domenica mattina,
tutto ancora tace, mi alzo, preparo la mia colazione e una brioches integrale lascia il posto a quei biscotti secchi che…mmmm che bontà! Non accendo nemmeno la radio, il ticchettio della pioggia mi piace. Qui a Milano il tempo non è dei migliori ma a me oggi piace un sacco.
Accendo il mio pc, chisssà se qualche novità è uscita nelle librerie, scorro, apro, guardo poi si piazza di fronte a me. Mi colpisce. E’ una trilogia e lo sapete che io proprio non le amo, ma questa mi incuriosisce…
Certo che ne ho letta qualcuno, mica tante però e rimango della mia idea, o sei geniale e non annoi dicendo sempre le stesse cose o… che noia!
Che ne dite voi?
“Sono davvero contento di avere chiarito le cose. In ogni caso resteremo sempre buoni amici, giusto?” Quando un ragazzo dice così a una ragazza non è che la renda pazzamente felice. Se poi il ragazzo in questione è Gideon de Villiers, occhi verdi e capelli corvini, Gwendolyn Shepherd, la destinataria del messaggio, si sente precipitare decisamente negli abissi dell’infelicità. E sì, perché, nelle due settimane che le hanno sconvolto la vita, facendole quasi dimenticare di essere una normale studentessa di sedici anni di una normale scuola londinese, Gideon le era sembrato la sua unica ancora di salvezza. Solo da due settimane, infatti, Gwen ha scoperto di essere predestinata a viaggiare nel tempo per portare a termine una missione pericolosissima da cui dipende il destino dell’umanità intera. Una faccenda che, in realtà, non le interessa affatto, diversamente dalla cugina Charlotte, che era convinta di essere lei la predestinata e che era stata educata ad affrontare situazioni e persone di ogni tempo e ogni luogo. Solo per Gideon, il suo compagno di viaggi nel passato, Gwen ha trovato sopportabile l’essere sballottata da un secolo all’altro alla ricerca di un cronografo perduto, ma ora perché dovrebbe continuare a lasciarsi tiranneggiare dall’implacabile setta dei Guardiani? D’altra parte, è vero che a poco a poco sta scoprendo segreti insospettabili sulla propria famiglia che la riguardano molto da vicino…
Fatemi sapere se lo avete letto, se vi piace.
Buona lettura
Alessandra