Emiliano Reali, la nostra chiacchierata

 

emiliano 3
Foto Davidson Ciullo

Lui è Emiliano Reali, un autore che ho conosciuto da poco, un contatto passatomi da Annalaura. -Ale sono in contatto con questo autore, che ne dici di dargli un’occhiata.

In effetti mi ha incuriosito subito, sia per i titoli dei libri, sia per le copertine ma anche per la poliedrica capacità che questo autore riesce ad usare nei suoi stili.

Una persona interessante, schietta, senza giri di parole, così mi è sembrato quando ci siamo sentiti telefonicamente per conoscerci.

Uno di quegli autori che devono essere scoperti. Una gran bella strada già percorsa quella di Reali, che sicuramente continuerà a percorrere.

Io lascio la parola a lui, non prima di aver ringraziato Annalaura.

 

emiliano 3
Foto Davidson Ciullo

1) Buongiorno Emiliano, benvenuto nel nostro blog, Destinazione libri. Inizierei subito chiedendoti di raccontarci qualche cosa di te, chi sei nella vita di tutti i giorni, cosa fai oltre che a scrivere?

Buongiorno a te, nella vita di tutti i giorni pratico qi gong (un toccasano per la salute), gioco a tennis, vado in piscina, mi diletto nel curare il mio giardino e passo del tempo con le persone a me care.

2) Quanti libri hai pubblicato?

emilano 2.jpgMaschio o Femmina? (Romanzo uscito a fine 2015)

Se Bambi fosse trans? (Romanzo uscito nel 2009 e ripubblicato in una nuova edizione a fine 2015)

On the Edge (Versione bilingue della mia raccolta di racconti “Sul ciglio del dirupo”, uscita in America nel 2014)

Ordinary-graphic novel (Fumetto tratto dall’omonimo romanzo uscito nel 2013)

Ordinary (Romanzo uscito nel 2004 e ripubblicato in una nuova edizione nel 2013)

Sul ciglio del dirupo (Raccolta di racconti uscita nel 2012)

Il seme della speranza (Romanzo fantasy uscito nel 2011)

Controcuore (Antologia uscita nel 2010)

Diva Mon Amour (Antologia uscita nel 2010)

La reggia di luce (Favola illustrata uscita nel 2009)

Il cristallo del cuore (Favola illustrata uscita nel 2008)

3) Di cosa parla il tuo libro Se Bambi fosse trans?

Di sentimenti, vita, difficoltà nell’essere e nel vivere ciò che si sente.

4) Come è nata l’idea di scrivere questo libro?

In discoteca sono rimasto affacinato dalle Drag Queen e da lì è partito tutto.

5) Come definiresti il tuo libro?

Un pezzo del mio cuore, l’opera che mi ha cambiato la vita e la carriera!

6) Qual ‘è stata la parte più difficile quando hai scritto il libro?

Non c’è stata una parte più difficile, sicuramente alcuni passi erano maggiormente sentiti e ho pianto, riso, o ero eccitato mentre li scrivevo.

7) Il personaggio che ti ha dato più filo da torcere quando dovevi descriverlo?

Bambi con la sua duplicità, complessa, affascinante, spiazzante, egoista e fragile!

8)  Ti trovi alla fine del tuo libro, dove finalmente metti il tuo ultimo punto: che sensazione provi?

Wow ce l’ho fatta!!

9) Una proposta lavorativa dall’altra parte del mondo, sbarcherai in America, quanto è difficile affermarsi nell’editoria?

Sono già stato in America per l’uscita di “On the edge” e mi hanno invitato alla New York University e all’Ambasciata italiana di Washington a presentarlo, grande soddisfazione! Ci tornerò per girare il film tratto da “Se Bambi fosse trans?”…affermarsi è dura, ma non bisogna perdere la speranza, mai!

10) Il rapporto con i  lettori per un autore è importante, com’è il tuo?

Io gli sono e gli sarò sempre riconoscente, uno scrittore senza lettori non esiste.

11) Che rapporto hai con i social?

Sono abbastanza pratico di FB (cerco di gestire le varie pagine autonomamente senza delegare all’ufficio stampa); uso Linkedin ogni tanto…sono abbastanza pigro su Twitter.

emiliano 312) Emiliano tu leggi esordienti?

Certo! Non seguo correnti commerciali, leggo unicamente ciò che mi attrae e questo talvolta capita con esordienti!

13) Scriveresti un genere completamente opposto da quello che hai scritto?

Ho scritto dalle favole per bambini ai romanzi più duri e trasgressivi, passando per fumetti, sceneggiature e canzoni, direi che scrivere mi completa e mi fa star bene, in qualsiasi forma questo avvenga. Quindi non mi pongo limiti!

14) Un libro che non leggeresti mai… cosa deve avere o cosa manca?

Un libro da leggere deve avere sentimento e riuscire a trasportarti dentro di esso.

15) Come definisci il tuo modo di scrivere?

Spontaneo e viscerale.

16) Hai mai scritto in self publishing?

No.

17) A quale pubblico sono destinati i tuoi libri?

Io parlo di vita, emozioni, racconto storie, quindi mi rivolgo a tutti. Alle mie presentazioni puoi trovare l’adolescente e l’anziano seduti uno accanto all’altro.

18) La domanda che non ti abbiamo fatto e che ti aspettavi? falla e rispondi pure

Non saprei me ne avete fatte parecchie, 23, speriamo porti bene! ahahaha

19) Cosa ti piacerebbe rimanga al lettore di questo libro?

Un’emozione dentro… e che poi non possa fare a meno di leggere anche il suo seguito “Maschio o Femmina?”

20) Quanto sei presente tu nei tuoi personaggi?

In alcuni c’è qualcosa di me, in altri c’è qualcosa che vorrei avere, in taluni ciò che mi spaventa etc…, un libro è un quadro e io non faccio altro che impugnare il pennello.

21) Stai pensando ad un prossimo libro?

Ho già un nuovo libro pronto per il quale dobbiamo trovare l’editore giusto e ne sto scrivendo un altro, ma non posso rivelarti nè titoli nè trame!

22) Quanto è importante la copertina per il tuo libro?

Fondamentale per catturare la curiosità di chi non fa ancora parte già del tuo “pubblico”. Lo stesso dicasi per il titolo!

23) Ti ringraziamo Emiliano ,    per essere stato  con noi, per averci dato la possibilità di emilano 2parlare di te e presto ti rivedremo protagonista sempre in queste pagine, per parlare del tuo libro

Grazie a te e buona giornata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...