L’altro capo del filo di Andrea Camilleri

l'altro capo del filo
L’altro capo del filo

Andrea Camilleri con questo libro si conferma ancora una volta il primato del libro più letto ed apprezzato

A noi piace e oggi ve lo proponiamo

 

 

L’altro capo del filo è il romanzo dell’estate 2016 per l’instancabile Andrea Camilleri, e ha per protagonista il commissario più amato d’Italia, Salvo Montalbano, re delle classifiche italiane oramai dagli anni Novanta del secolo scorso. Anche in L’altro capo del filo, però, Camilleri intrattiene alla grande i suoi fan grazie a un giallo coi fiocchi, orchestrato con l’oramai usuale padronanza della penna (e, come vedremo, con un occhio alla stretta attualità).

Ai differenti capi del filo ci sono due indagini su cui Montalbano si trova a investigare in parallelo. Da un capo abbiamo la vicenda dei migranti che sbarcano in Sicilia a Vigata. Montalbano stesso, insieme agli abitanti del paese, si dà un gran da fare per soccorsi e accoglienza. Ma fra le storie dei viaggi in mare dalle coste africane emerge un brutto caso di violenza perpetrata dagli scafisti a una giovanissima minorenne.

Dall’altro capo del filo c’è un altro crimine, un omicidio: qualcuno ha assassinato la sarta del paese, Marta, di cui Montalbano è amico, oltre che cliente. Tocca a lui dipanare la matassa e agguantare il colpevole.

 

Buona lettura

Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...