Central park di Gullame Musso

central park cullame

La sinossi

New York. Otto del mattino. Alice, una giovane poliziotta di Parigi, e Gabriel, pianista jazz americano, si svegliano ammanettati l’una all’altro su una panchina di Central Park. Non si conoscono e non ricordano nulla del loro incontro. La sera prima Alice era a una festa sugli Champs-Elysées; Gabriel suonava in un pub di Dublino. Com’è possibile? Per capire cosa sta succedendo non possono fare altro che agire in coppia, e la verità che scopriranno finirà per sconvolgere le loro vite. Un thriller magistrale, una spirale implacabile che avvolge il lettore fino all’ultima pagina.

 

La nostra recensione

Due persone legate, una panchina dimenticata in Central Park e ricordi inesistenti. Alice, poliziotta di Parigi si ritrova in manette con Gabriel un pianista jazz americano, entrambi sbalorditi per la loro presenza lì, non ricordando come ci sono arrivati.

Dei codici strani sul corpo, senza cellulari e mai visti prima, ecco i primi ingredienti di questo folle e geniale thriller, ricco di colpi di scena e di segreti ben nascosti e inaspettati. I due iniziano a seguire una pista cercando di ricostruire i loro giorni precedenti, implorando la propria memoria offuscata. Si ritroveranno poi a discutere su un caso particolare riguardante un serial killer che uccide le giovani donne con indumenti delle vittime stesse. Uno squilibrato su cui Alice da la caccia da tempo.

Emergeranno le loro storie personali, fino a scoprire la verità sulla loro identità. Un thriller che si scopre solo alla fine e riesce a catturare l’attenzione durante tutto il racconto.

Gabriel è davvero chi dice di essere? Alice può fidarsi di lui? Il killer sembra essere dietro l’angolo, troppe cose non tornano. Spesso le tornerà la memoria, raccontando aneddoti di diversi mesi precedenti.

Un bestseller meritato per la sua originalità e unicità. Si intreccia un linguaggio noir scorrevole con uno tecnico a carattere medico. Amanti dei thriller lo adorerete!

Buona lettura.

Per Destinazione Libri

Annalaura 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...