E’ capitato a tutti di avere a che fare con un bambino capriccioso, e la prima cosa che si pensa:- smettila di fare i capricci, sei grande ormai.
Ma grande per chi? Loro sono bambini e se i grandi sono troppo assorbiti dai loro problemi, dalle loro “cose da fare” reclamano attenzioni. Certo, qualche volta esagerano, ma sta a noi fargli percorrere la strada giusta.
Questo libro mi è piaciuto, non è sempre facile mettere in pratica i consigli, ma quanto meno riusciamo ad ascoltarci di più.
Il pianto di un neonato, l’amico immaginario, togliere il ciuccio, dormire da soli, i capricci, le conquiste del diventare grandi: come possiamo aiutare i nostri figli a superare con serenità le prove della crescita e a costruire una solida fiducia in loro stessi e nel mondo? Le pedagogiste Elisabetta Rossini ed Elena Urso lo spiegano con semplicità ed efficacia in questo piccolo manuale ricco di esempi e suggerimenti pratici. Dai consigli per comprendere ascoltando davvero – le complesse emozioni dei neonati, alle modalità per stabilire regole ragionevoli e utili a tutti in famiglia, fino al modo migliore per rapportarsi al delicato immaginario magico dei nostri bambini, 25 chiavi di lettura per capire meglio il piccolo grande mondo dell’infanzia. Perché per fare bene la mamma e il papà non esistono formule infallibili, ma si può e si deve imparare sul campo: basta riuscire a guardare il mondo attraverso gli occhi dei nostri bambini.
Buona lettura
Alessandra