Tutta la verità su Gloria Ellis

tutta la verità sul caso

 LA SINOSSI

Gloria Ellis ha quindici anni e odia la sua vita. Odia la stupida cittadina di provincia in cui è cresciuta, la stupida scuola che frequenta e gli stupidi amici che vede tutti i giorni. È per questo che quando nella sua classe arriva un ragazzo nuovo, un ragazzo deciso a infrangere ogni regola, Gloria se ne innamora immediatamente. In apparenza Uman è tutto ciò che lei ha sempre sognato: è brillante, sicuro di sé, imprevedibile. Ed è pronto a trascinarla in un’avventura che non conosce limiti, se non quelli del proprio coraggio. Gloria accetta la sfida e parte – senza lasciare un biglietto, senza salutare nessuno – per una folle e romantica fuga attraverso l’Inghilterra. All’inizio tutto è come lei se l’era immaginato: un’esperienza liberatoria, esaltante. Presto, però, Uman si rivela diverso da quel che sembrava. E quando Gloria se ne accorge, quando scopre la verità su di lui, si ritrova ormai molto lontana da casa. Forse troppo lontana. Dalla penna di uno scrittore pluripremiato, una suspense psicologica che mozza il fiato. Una storia indimenticabile, costruita come un interrogatorio della polizia, in un rapido susseguirsi di domande e risposte, confessioni e colpi di scena. Fino all’ultima, strepitosa riga.

 

LA NOSTRA RECENSIONE

E’ un interrogatorio ad aprire il romanzo. Una minorenne, Gloria e la sua mamma si ritrovano davanti all’insistenza di un ispettore donna che cerca in modi un po’ goffi di mettere a proprio agio la ragazza instaurando un’empatia poco riuscita, considerando la facile irritabilità di Gloria. Perché è scappata? Chi è veramente Uman e dov’è finito?

Le parole della giovane ragazza vanno a ritroso nel tempo, ricordando la settimana che ha preceduto la sua fuga; tra i banchi di scuola ha conosciuto un ragazzino molto particolare, capace di zittire in un attimo i professori con un atteggiamento maturo e altezzoso allo stesso tempo, una sorta di arroganza che mette tutti a tacere. La cosa davvero strana è che i professori sembrano conoscere già l’identità di Uman e lo assecondano senza esitare. Cosa nasconde questo ragazzo?

Gloria e Uman sono attratti l’uno dall’altra ed è questo che li porterà a condurre diversi giorni insieme, senza staccarsi un attimo. I loro dialoghi sono spesso interrotti da una brutta tosse che Uman fa ripetutamente senza giustificarla.

I due ragazzi hanno storie differenti in famiglia, lui vive con la nonna malata perché ha perso i genitori in un modo terribile che ben presto racconterà alla giovane e curiosa Gloria. L’autore descrive sotto la voce della protagonista, in modo dettagliato lo scenario paesaggistico dove si sviluppa la loro fuga come anche le loro emozioni contrastanti. Ad un certo punto emerge un antico detto arabo che ci ha colpito molto “Vivi come il fiume, che non sta mai fermo e non torna mai indietro ma scorre sempre in avanti. Se arrivi al deserto, trasformati in nuvola e attraversalo in volo, poi ricadi come pioggia dall’altra parte per tornare fiume”, molto significativo soprattutto per quello che stanno affrontando i due giovani ribelli.

Uman sa sedurre, sa imporsi, sa in qualche modo persuadere la mente di Gloria, la quale si abbandona a lui pacificamente seppur con mille dubbi e perplessità. Solo le carte guidano il loro destino.

Un romanzo completo per la sua ricca descrizione di ogni ambientazione come l’incontro con la famiglia dei conigli, le piante, gli alberi, la pace, il silenzio, l’aria pulita. Un linguaggio molto scorrevole che ti permette una lettura vorace. Finale imperdibile, ed è la parte che ci ha colpito di più in assoluto!

Buona lettura

Per Destinazione Libri

Annalaura

 

 

Si ringrazia DeA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...