Sono fortunata! Non posso dire altro. Conoscere autrici ed editori che credono in un progetto, si mettono in prima persona con la loro competenza per sostenere un progetto umanitario, non è facile, ma possibile. Può succedere solo se alla basa e delle loro idee si crede nella scrittura come vero mezzo di comunicazione, dove la stima per gli altri va oltre qualsiasi analisi di mercato e si crede che l’unione possa fare la forza.
Voglio parlarvi oggi di: Di favole e di gioia, Loriana Lucciarini è l’ideatrice e la curatrice di questo progetto destinato ad Emergency.
6 storie, volumi, ben fatta l’impaginazione, molto curati i disegni e i colori, i dettagli non sono lasciati al caso ma sono a prova del giudizio severissimo dei più piccoli.
Oggi vi presento il progetto, nei prossimi giorni parleremo di ciascuna storia e ciascun autore.
COME NASCE DI FAVOLE E DI GIOIA E PERCHÉ
di Loriana Lucciarini – ideatrice e curatrice del progetto
Le favole che state per leggere fanno parte di un progetto importante, Di favole e di gioia: scrittori, illustratori e editori hanno messo a disposizione il proprio talento per creare una collana di fiabe il cui ricavato sarà devoluto ad Emergency
L’idea è nata quasi per caso, tra le vie di Roma, durante il “Pe’ strada – Busker festival” organizzato da Emergency. Emergency è l’associazione italiana indipendente e neutrale che offre cure medico-chirurgiche gratuite alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Promuove, inoltre, una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
Io, che da sempre sono sensibile alle tematiche sociali, quel giorno sono stata profondamente colpita dagli interventi sul tema della pace e del contrasto alle politiche di guerra e ho pensato che nel piccolo avrei potuto fare qualcosa. Sì, qualcosa, ma cosa? So scriveree ho iniziativa… così, lentamente, ha preso forma l’idea di un progetto editoriale che avesse lo scopo di devolvere il ricavato delle vendite proprio a favore di Emergency.
I valori che spingono il lavoro di Emergency, nei territori di guerra a supporto della popolazione civile colpita nei luoghi in conflitto armato, sono fortemente condivisi dagli organizzatori di questa pubblicazione, Magla-l’isola del libro e Arpeggio Libero editore. I contatti con l’Associazione hanno dato esito positivo, così… ecco che Di favole e di gioia ha iniziato a diventare realtà!
Il progetto poi è diventato ancora più ambizioso: Magla ha organizzato un apposito concorso, aperto a scrittori e illustratori, e i migliori lavori sono entrati a far parte dell’antologia. Un modo per estendere la partecipazione, per coinvolgere nuovi attori protagonisti di questo importante cambiamento, uno modo per sostenere nuove creatività e nuovi talenti.
Con determinazione è stata portata avanti l’idea di poter sostenere un loro progetto, incentrato soprattutto alla tutela dei più piccoli, i primi che hanno tutto da perdere in condizioni di guerra e violenza: a loro è tolto il diritto di sognare, di vivere i primi anni di vita in modo spensierato, con quella visione del mondo fiabesca piena di colori.
La scelta di dedicare una collana di favole per bambini è nata quindi con il duplice scopo di poter contribuire ai progetti futuri di Emergency e per sensibilizzare i più grandi sull’importanza dei valori dell’infanzia.
Favole, fiabe e novelle, ecco cosa troverete in questa collana.
Per far sognare i vostri bimbi e per dare un futuro a quelli meno fortunati sparsi in altri Paesi del mondo.
È un piccolo gesto, il nostro e il vostro che li acquistate, che permetterà di fare un piccolo passo tingere di speranza il loro futuro.
Buona lettura
Alessandra
Arpeggio Libero…garanzia di serietà sotto ogni aspetto.
Non aggiungo altro.
"Mi piace""Mi piace"