Un’occasione Unica di Stefania Chiappalupi

un'occasione unica

 

LA SINOSSI

Una storia d’amore può essere così forte da sbaragliare i confini tra due mondi? A questo quesito cerca di trovare risposta l’opera di Stefania Chiappalupi, il romanzo “Un’occasione unica”. Sarà la storia di Lavinia e Sami, della relazione che nasce tra la giovane agente immobiliare e il facoltoso medico israeliano in Italia per lavoro, a rispondere al quesito: riuscirà il sentimento a spezzare le diversità culturali e religiose tra il mondo occidentale e quello orientale? Il caso fa incontrare i due protagonisti, tra i quali nasce prima un’amicizia, trasformatasi presto in una passione senza limiti. Ma sarà capace di superare i confini e i muri della diversità?

LA RECENSIONE

Un libro quello di Stefania che ci porta a vivere un amore profondo da ogni punto di vista.

Un amore in  cui i protagonisti Lavinia e Sami devono fare i conti con i pregiudizi della società,  due religioni con cui fare i conti, usi e costumi differenti, eppure entrambi credono nel loro amore. Passionale e viscerale.

Un papà quello di Lavinia a cui lei è profondamente legata, ma al quale non sempre si può raccontare tutto. Un’amicizia importante quella con la sua migliore amica, che prima di allora non era mai vacillata; entrambe la reputavano forte,  sicure di  superare ogni ostacolo, ma  si rivela fragile, sgretolandosi  come una palla di neve stretta tra le mani.

Temi forti che l’autrice mette in queste pagine,  non si limita a raccontare la “classica storia d’amore” che troviamo nel romanzo rosa. Certo, ci sono tutti gli stereotipi, lei è la protagonista bella, bionda con un lavoro di un certo calibro, lui è il protagonista maschile affascinante, ricco e di successo. Mi sono chiesta leggendo questo libro se i protagonisti fossero stati di tutt’altro ceto sociale che impatto avesse avuto questa storia su di me..  forse non sarebbe cambiata la mia percezione delle emozioni, la storia è intensa..

Stefania in questo libro vuole dare voce alla diversità, di religione, di cultura ma anche alla diversità di pensiero.. e vuole sottolineare quali sono i valori che ci permettono di andare oltre le apparenze.

Un libro quello dell’autrice che ci fa sognare, dando  spazio a sentimenti, emozioni, non lascia situazioni in sospeso, se non per rendere più incalzante alcuni tratti del romanzo.

Coinvolgenti le descrizioni dei luoghi in cui le scene si svolgono. I dettagli sono di assoluta importanza e provando  a socchiudere gli occhi si possono vedere quelle scene e luoghi che  Stefania ci  fa immaginare.

un'occasione unicaUn viaggio nel tempo di oggi ma che è radicato nel  termine assoluto che questo significhi, un titolo “Un’occasione Unica” che ci fa presagire il significato di questo libro.

Stefania sarà con noi a Milano il 10 ottobre Presso lo spazio dell’Accademia del gioco dimenticato presso la Fabbrica del Vapore. alle 16.00 l’autrice vi aspetta  per la sua presentazione

Da leggere,

Buona lettura..

Alessandra

potete trovare il libro su: http://www.amazon.it/   http://www.ibs.it/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...