L’erede di Tahira

l'erede di tahiraUn altro bel libro di Linda Bertasi, e questa volta vi lascio subito alla nostra recensione.

Concedetevi qualche minuto per queste pagine, per conoscere quello che si conferma essere un dei libri più interessanti letti.

La sinossi

Viserbella 1561. Una donna, accusata di praticare la stregoneria, sta per essere condotta sul rogo. Prima di morire consegna alla figlia un prezioso diario e il suo ciondolo a forma di stella a sette punte.
Viserbella 2013. Arianna è in vacanza e, passeggiando sulla spiaggia, trova un misterioso volume incustodito. Subito, lo riporta nella libreria indicata sulla copertina, ma non farà più ritorno a casa.
Catapultata in una dimensione parallela con la mente spoglia di ricordi, tenterà di sopravvivere e di recuperare la memoria aiutata da un gruppo di ragazzi che sembrano conoscerla molto bene.
Nel suo passato si annida la magia, la superstizione e il dramma. Tutto un mondo sta per esserle svelato e un gravoso fardello la investirà, perché lei è l’Erede e deve compiere una missione.
Tra cristalli e Libri delle Ombre, incantesimi e leggende che affondano le loro radici nell’Antico Egitto, l’atavica lotta tra Bene e Male domina le pagine di un romanzo dove niente è come sembra, il tempo è una corsa a ostacoli e i nemici si nascondono nell’ombra.

 

La nostra recensione

Questa volta Linda Bertasi ci stravolge tutte le certezze a cui ci ha abituato. Non un romanzo rosa, non uno storico, nemmeno un erotico, e nemmeno ancora un fantasy ma nemmeno un paranormal, questo libro è tutto questo.

Ducentosettantuno pagine di pura maestria, ambientato in una regione del nostro Paese. L’autrice vuole fin da subito cancellare quelle convinzioni che forse ci siamo fatti quando prendiamo in mano questo libro, così ci porta subito nella realtà…

Quando ci siamo sentite tempo fa e mi ha parlato di questo suo libro lo ha definito Paranormal ed ho accettato di leggerlo perchè è lai l’autrice, il genere non fa parte di me, ma si tratta di Linda mi sono detta, vedrai che ti stupirà.l'erede di tahira

Ho aperto il suo libro e la primissima cosa che ho letto è stata: “Prima della morte di Ttankhamon il Dio Anubis affidò ad Amneris la coppa di Ankh, o coppa dell’immortalità. Chi beve l’elisir contenuto nella coppa di Ankh avrà il dono di poter godere della vita eterna, ma se la coppa finisce in mani sbagliate porterà guerra e distruzione. (Leggenda Egizia)”

Ero già conquistata ma anche frastornata, dove vuole arrivare l’autrice con questo libro? In un viaggio oltre ogni confine, dove la magia, l’amore e la passione regnano sovrane.

Un racconto delicato in alcuni punti, pieno di grinta in altre. Mistero e suspance non lasciano spazio alla mente per pensare, ci si ritrova immersi, Linda ci fa viaggiare e ci rende il cuore leggero, viviamo con queste pagine sentimenti ed emozioni.

“La ragarra lo sbirciò tra le lacrime e riconobbe i suoi occhi, le iridi di smeraldo in cui era annegata per tante notti, idealizzando un futuro che non sarebbe mai arrivato. Ed eccoli lì, di nuovo di fronte a lei. Dainar il premuroso, Dainar l’affascinanate, l’indispensabile Dainar.

Romantica, in queste righe Linda Bertasi…

 

“Se per essere streghe bisogna amare Madre Natura, conoscere i benefici dei Suoi frutti e indossare un cristallo, allora si, lo siamo. Ma non possediamo scope, non ci trasformiamo in qualche rapace notturno e, soprattutto, non pratichiamo incantesimi o qualsiasi guazzabuglio la tradizione popolare ti abbia inculcato”.

“Possedete un Libro delle Ombre! ribattè Arianna.”

 

Magica, capace di concentrate tutta l’attenzione su quelle righe senza pensare a null’altro.

Una scrittura semplice al punto giusto, curata e pragmatica.

Che altro aggiungere? Credo che l’unica cosa da fare ora è leggerlo, altre parole sarebbero superflue,  aspettattate, fatemi dire una cosa sola sulla copertina: STREPITOSA!

 

Buona lettura

Alessandra

Informazioni su questi ad

Di tanto in tanto, alcuni dei tuoi visitatori potrebbero vedere qui un annuncio

Un pensiero riguardo “L’erede di Tahira

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...