In cauda venenum

Scrittore, drammaturgo e blogger, Patrizio Pacioni dimostra una grande continuità creativa, articolata e di altissima qualità.download-1
Nel 2006 nasce il commissario Cardona, poliziotto inflessibile nel lavoro ma piuttosto disinvolto sia nell’interpretazione della legge che della propria vita privata.

SINOSSI

Dopo sei anni di “riposo” il commissario Cardona torna con In cauda venenum, un doppio romanzo carico di adrenalina, suspense e frenetica azione. In “Una trappola per il Leone”, strappato dal letto dell’amante, Cardona è costretto ad affrontare un pericolo mortale. Chi è il misterioso e spietato avversario che trama nell’ombra? In “Cardona e il suonatore di campane” l’antica chiesa di San Cosma diventa il centro di una storia torbida e senza speranza. Costretto, per una volta, a fare da semplice spettatore, Cardona trova ugualmente occasione e modo di condizionare gli eventi. A fare da sfondo, come sempre, la cupa, corrotta e violenta città di Monteselva.

LA NOSTRA RECENSIONE

In cauda venenum ti colpisce già dalla “duplice” copertina! Cardona è tornato con nuovi grattacapi da risolvere; in una camera di albergo Leonardo il commissario si delizia con la sua amante giornalista Diana, entrambi sposati e con vite parallele. Vi è sempre un certo imbarazzo quando squilla quel maledetto telefono e sullo schermo compare il nome della moglie.

Due storie differenti, due casi da risolvere per il nostro ironico e brillante commissario. Emerge da subito il caso di una bambina prima rapita e poi sgozzata e messa nel portabagagli ancora agonizzante. Cardona è abituato a contattare il collega Gargiulo anche nel cuore della notte modificando spesso il suo umore per i rimproveri e battute ironiche sul suo operato, una sorta di rapporto odio e amore.

Mi ha colpito molto il caso del suonatore di campane, molto intrigante fin dall’inizio quando si apre con il suono delle campane in piena notte e si scopre un frate noto alla cittadina legato in cima al campanile, sequestrato da un signore che tutto poteva essere fuorchè un serial killer completamente fuori di testa. Avrà un ruolo importante un giovane prete che il commissario analizzerà senza tralasciare alcun dettaglio, non solo per comprendere la personalità del sequestratore ma anche per capirne il motivo di questo gesto estremo che quella notte terrorizzò tutti. Vi saranno diversi colpi di scena, chiameranno negoziatori e utilizzeranno mezzi speciali per raggiungere e comunicare con l’ambiguo sequestratore.

Buona lettura.

Annalaura

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...