Il capitano è fuori a pranzo

il-capitanoNon un romanzo né un poema né un racconto, ma il diario di bordo dello stesso Bukowski, capitano di vita, scritto poco prima di morire. Un diario che si snoda tra l’estate del 1991 e l’inverno del 1993. Tema dominante è la morte, attesa senza rimorsi e con irriverenza perché “la cosa terribile non è la morte, ma la vita che la gente non vive”. Eppure c’è qualche rammarico: lasciare il mondo, lasciare la scrittura. Nei pensieri del suo diario di bordo, il Capitano ne ha per tutti: filosofi, poeti, giornalisti, fotografi, musicisti, poliziotti e Hollywood intera. Salva la moglie che lo assiste, la musica di Mahler, il computer, medium ermetico che accudisce il flusso dei pensieri, le corse di cavalli. E le corse sembrano l’unica ragione degli anni estremi, trascorsi nell’altalenante routine tra monitor e ippodromo. Un libro al vetriolo; l’ultima grande opera di un maestro del Novecento, illustrata dal tocco forte di Robert Crumb.

 

Buona lettura

Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...