Il mio primo giorno, di Giacobbe Scurto

il mio primo giornoVi riproponiamo questa recensione, un bellissimo libro….

E’ stato Alessandro Dolce qualche tempo fa a parlarmi di questo libro:

  • Ale, ho un amico che ha finito di scrivere la sua storia, è un libro particolare, lo leggerai?
  • Ale, di che parla? Lo sai che io e le biografie non abbiamo un bellissimo rapporto.
  • Non è una biografia, è la loro storia, leggilo, poi mi dirai cosa ne pensi.

Passa del tempo da quella conversazione, mi invita alla presentazione, evento a cui non ho potuto partecipare, mi arriva un messaggio :- Ale è tempo che tu legga il libro.

Era arrivato il momento, e da qui   ho conosciuto la storia di Giacobbe, di Miriam, di Nathan  e di Noah. Una storia che mi ha fatto capitolare, che ho vissuto con loro, che mi ha permesso di fermarmi su alcuni punti.

 

LA SINOSSI

Tratto da una storia vera. Un uomo e una donna, e poi lui – Nathan. Un padre e una madre in un viaggio che porta con sé tutte le contraddizioni e i paradossi della vita, quella vera. Il protagonista e sua moglie, Emily, stanno per avere un bambino, ma non sempre quei nove mesi sono come te li aspetti. Le circostanze mettono in subbuglio la mente e il cuore dei due genitori, e il protagonista lo racconta dando voce ai suoi pensieri e alle sue emozioni. Quelle di un padre che affronta a nuoto un oceano con onde troppo grandi. Quelle di chi comprende che è solo nuotando, affondando e riemergendo che ti rendi conto che alla fine solo tre cose rimangono: fede, speranza e amore.

 

LA NOSTRA RECENSIONEil mio primo giorno

“Dio ci dona infinitamente al di là di quello che pensiamo, speriamo e sogniamo”

La loro storia comincia da questa frase, che poi diventa un quadro a casa loro, è da questo momento che tutto ha inizio.

Una storia vera quella che ci viene raccontata, e l’autore lo fa senza creare barriere, senza sembrare diverso da quello che è, mostrandosi con quelle paure che lo accompagnano.

Un amore profondo per sua moglie, un punto fermo nella sua vita che va oltre lo stare insieme.

Una forza diversa spunta nelle parole che usa, quella forza che permetterà a questa coppia di affrontare la più difficile delle esperienze.

Ci mette davanti a scelte importanti che una coppia potrebbe essere costretta a prendere e ci fa vedere un aspetto a dir poco eccessivo di alcuni medici. Non si sofferma su questo, non accusa e non giudica, quello che pensa è il pensiero di un marito che deve essere punto di forza per sua moglie, e quello di un uomo che sta per diventare padre.

Il tono che usa Giacobbe in questo libro è  a tratti ironico,  un ritmo diverso per ogni situazione, non cerca parole complesse, parla a ciascuno di noi,  non si prende  troppo sul serio, affronta la vita con quel senso ironico e con estrema profondità.

Scrive al lettore, lo nomina, e riesce a far arrivare tutte le sue emozioni; riesce in quelle righe a trasmettere ogni singola sensazione. Ci si immerge in questo libro e lo si chiude solo alla fine, quando ci si ritrova con le guance bagnate e un sorriso sulle labbra.

Una storia la loro, che fa riflettere e ci lascia il tempo di ritornare sui nostri passi, un pit stop alle basi della nostra idea di coppia, di amore, amore assoluto grazie alla loro fede.

La copertina mi ha colpito dal primo momento, e quando ho guardo il book trailer mi sono emozionata. Un libro curato nei minimi dettagli, semplice, come sono loro.

trovate il book trailer qui: https://www.facebook.com/ilmioprimogiorno/?fref=ts

Ho trovato in questo autore uno stile nuovo, fresco, mi piace il suo modo di scrivere.

il mio primo giornoIo non aggiungo altro, credo si sia capito che questo libro mi ha conquistata.

Grazie ragazzi, per averci fatto conoscere la vostra storia e per aver avuto la voglia di condividerla

Giacobbe, ti aspettiamo con il tuo prossimo libro.

Buona lettura

Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...