Oggi sono lietissima di presentarvi uno scrittore il cui libro mi ha straordinariamente commossa, Daniele Guerriero.
LA SINOSSI
Riccardo non impiegherà molto a diventare uno dei vostri più cari amici. Geko non impiegherà molto a farvi diventare apprensivi ed a farvi preoccupare. Tina… ah, Tina! Lei vi farà innamorare e sarà come un colpo di fulmine. Anche voi vi sentirete giù quando non si farà sentire per tanto tempo. E quando scoprirete perché, anche voi farete quello che fa Riccardo, anche voi partirete così, su due piedi, per correre da lei. Non c’è salvezza da questa storia, non c’è salvezza dallo stile di Daniele Guerriero. La sua penna traccia i contorni di un mondo giovane, quando sei abbastanza grande per capire cosa stai vivendo, ma quando sei anche abbastanza incosciente da correre qualche rischio e sentire sulla pelle il vento. Avete presente quando siete a piedi e un’auto vi sfreccia accanto? Quello stesso vento, qui, lo fa il tempo.
LA NOSTRA RECENSIONE
Mentre lo leggevo mi venivano in mente diverse e caotiche immagini di vita, come ad esempio la quotidianità quando la vivi con un’amica stretta oppure quando convivi con il proprio uomo o ancora quando lavori per sopravvivere pur sapendo che non è quella la tua strada!
Si respira amore, amicizia, continuo movimento per i viaggi che il protagonista affronta durante la sua esistenza: Berlino, Roma, Firenze.
Tina e Geko rappresentano due figure opposte fondamentali come pilastri e ognuno traccerà la propria strada e il proprio destino. Tina non rappresenta solo la fidanzata, ma anche l’ottima consigliera che cerca di indirizzare il proprio partner verso una vita lavorativa migliore, cercando poi di coronare il sogno del matrimonio.
Purtroppo non va proprio come dovrebbe andare. Si verifica una separazione improvvisa, una morte dolorosa improvvisa e una vita completamente stravolta e immersa di paure, dubbi e disequilibri. Tutto questo però avrà il suo conforto grazie all’azione preziosa di persone adulte molto vicine al protagonista. In questo romanzo, l’amore prevale su tutto e non solo nei confronti di una donna, bensì si parla di amore per un amico in difficoltà, amore per due genitori che conservano dei segreti svelati al momento giusto.
Daniele mi ha commossa con questo racconto. E’ riuscito non solo ad emozionare il lettore ma ha avuto la capacità di far riflettere sulla verità di determinate situazioni che appartengono al nostro quotidiano e che non diamo sempre la giusta importanza.
Un romanzo da non perdere assolutamente!
Buona lettura.
Annalaura