Non mandarmi via

non-mandarmi-via-jpgLA SINOSSI

Maya è un’educatrice d’infanzia e nel tempo libero ama scrivere favole per bambini. La sua vita è apparentemente perfetta. Ha due splendidi amici, Charlotte e Chris, vive ancora con i suoi genitori sul lago di Costanza e ha una storia epica con Niklas dai tempi del liceo. Tutto sembra ruotare per il verso giusto, fino a quando, in una calda sera di primavera, la giovane ragazza decide di imboccare una strada poco trafficata, al rientro dal lavoro. Quella notte, un ragazzo scalzo, sporco e senza alcuna apparente identità piomberà nella sua vita come un uragano.

Non si sa nulla di lui, eccetto il suo nome. Eppure Maya non riesce a restare indifferente dinanzi alla sofferenza che scorge in quei profondi occhi azzurri.

Nate è scontroso, irascibile e non sopporta la troppa gentilezza della ragazza. Non crede nei rapporti umani e vuole soltanto approfittare della sua ingenuità. Inizia così una convivenza forzata, un susseguirsi di segreti nascosti, avvenimenti struggenti e scoperte che cambieranno radicalmente la vita di entrambi. Una settimana soltanto: era questo l’accordo; ma si sa, le cose non vanno mai come le pianifichiamo.

LA NOSTRA RECENSIONE

Questo libro non te lo aspetti. La sinossi dice molto, ma le pagine sono come scrigni, dove la storia raccontata viene scoperta.

E’ semplice il linguaggio che usa Daniela, è una comunicazione che arriva a tutti ed è carica di sentimenti.

I personaggi sono descritti e sviluppati perfettamente sia dal punto di vista descrittivo che psicologico, però anche in questo casa l’autrice lascia un piccolo spiraglio all’immaginazione di ognuno di noi, rendono così quei personaggi  assoluti.

Affronta tante tematiche forti, alcuni punti sono forse scontati, ma immediatamente ci ritroviamo ad un colpo di scena, ci ritroviamo dinnanzi ad una situazione che non ci non-mandarmi-via-2saremmo aspettati.

In questo caso la storia d’amore è il fulcro del romanzo, e da questa si innescano storie e situazioni diverse. Le scene d’amore, così intense  sono quel mezzo  per smorzare l’attenzione da quei colpi di scena che  l’autrice ci fa vivere. Si rimane incollate a quelle pagine, qualche volta si vorrebbe leggere di più su alcuni aspetti, ma la storia prosegue e ci si rende conto di quanto sia intenso questo romanzo.

Un libro che ci invita a non smettere di credere mai in quello che vogliamo, in quello che speriamo. Un libro che ci prende per mano e ci accompagna a lottare, ci esorta a credere e a provare.

Un libro che sa di favole… perchè la favole non sono solo per bambini.

…perchè sei così felice? chiese il piccolo orsetto di pezza al suo amico Panda. “Perchè ho trovato una famiglia”

Un libro che ho letto in un pomeriggio ed una sera. Mi ha coinvolta subito, non c’è stato un inizio lento.

Io ve lo consiglio.

Buona lettura

Alessandra

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...