La profezia di mezzanotte di Irena Brignull

SINOSSI

Tra incantesimi, pozioni e profezie leggendarie, due bambine sono destinate a un grande futuro. Una strega potente, una madre che pensa di essere pazza per le abilità della figlia e un amore incondizionato 9788851141868_12722a5d95397a84ea5370f1c287cc4dverso un ragazzo qualunque. Questo è quello che penserete leggendo i primi capitoli. Ma la realtà è ben diversa e verrete catapultati nella magia più assoluta.

LA NOSTRA RECENSIONE

La stirpe di streghe delle Hawkweed, deve dare al mondo una regina che governa su tutto.

Due sorelle divise dall’ambizione di dare alla luce la futura regina.

“Il destino era stato deciso secoli prima, all’epoca in cui le streghe sfrecciavano per il cielo su scope scolpite nel legno e preparavano le loro pozioni in pesanti pentoloni di ferro; e quando, se scoperte, venivano bruciate sul rogo in grandi falò, o legate a una sedia e annegate in laghi e fiumi.”

Dopo aver cambiato undici scuole, Poppy deve trasferirsi ancora perché in ogni scuola e in ogni città qualcosa va sempre per il verso sbagliato. Era diversa, lo sentiva, lo sapeva! Qualcuno si è mai sentito come lei? Con una madre chiusa in un centro di cura e le difficoltà nella nuova scuola, la sua vita è tutto fuorché semplice e banale. Già da quando era una neonata i suoi genitori si accorsero che in Poppy niente destava interesse, se non i gatti, che erano e sono sempre attorno a lei. Ma dopo il millesimo evento strano sua madre si chiese se quella era davvero la sua bambina.

Ember invece, si ritrova in una scuola dove cerca di imparare come estrarre il veleno dalle vipere… Si sente sola in mezzo alle altre ragazze, che usano solo ingredienti ripugnanti, mentre lei ama i fiori con i loro profumi. Per non parlare che tutte, ed anche lei stessa, sapevano quanto non era predisposta all’uso della magia.

Solo per una cosa Ember era felice: nessuno contava su di lei e nessuno le dava il peso per essere la regina.

Ma grazie ad una lepre le due ragazze si incontrano.

“L’amicizia le appariva anche meglio di come l’aveva immaginata. Aveva tutti i colori di un’alba, che trasforma il nero in lucentezza, ed era piena di promesse di calore e luce a venire.”

La loro amicizia è uno scambio culturale. Poppy spiega ad Ember l’uso di vari strumenti che per noi, malerba, sono di uso comune. In poco tempo sono migliori amiche e decidono così di incontrarsi ogni giorno allo stesso posto. Poppy porta saponi e riviste, mentre Ember dà a Poppy libri antichi ed ingredienti per rimedi naturali.

Facciamo poi la conoscenza di Leo, un ragazzo che vive per strada dopo essere scappato, ma non voglio svelarvi troppo, solo che questo ragazzo è di grande importanza per entrambe le nostre due amiche.

Che la profezia si compi, allora!

 

Poppy è una ragazza molto sveglia, perspicace e che sa quello che vuole. Una vita vissuta nel modo sbagliato ed ecco che è stata costretta a crescere più in fretta di ogni suo coetaneo.

Ember è una persona molto dolce, disponibile, amante della natura e dell’amore in ogni sua forma.

Leo è un ragazzo pieno di vita che non vuole stare mai fermo, anche un po’ per necessità, una persona dolce disposta a tutto per le persone a lui care.

 

Ho trovato questo libro molto costruttivo. Non si tratta della classica storia d’amore né di amicizia ma anzi, va fino in fondo all’odio, per gli altri e verso se stessi. La scrittura è semplice e la profezia è stata spiegata molto bene. Ho apprezzato tantissimo il fatto che si parli abbastanza spesso di incantesimi e ingredienti che comunque sono di uso quotidiano nella nostra realtà.

L’autrice è riuscita a farmi sognare a occhi aperti e mi ha fatto venire voglia di cercare un’altra vita oltre alla nostra. Una vita fatta di magia, amore e natura. Lo consiglio assolutamente a tutte le persone che amano il fantasy perché è davvero uno di quei libri che ti rimangono dentro e a cui pensi per giorni interi.

 

Per Destinazione Libri

Tanya

Annalaura

 

2 pensieri riguardo “La profezia di mezzanotte di Irena Brignull

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...