ZAIRA di Carola Baudo

Sinossi

 

Questo piccolo libro parla di una ragazza fragile e forte allo stesso tempo, una ragazza che alle spalle ha una famiglia lacerata, ha una migliore amica, la spalla su cui contare e degli occhi verdi che la tormentano ogni notte. Ma ad un certzairacopo punto Zaira conosce sua sorella e capisce che non deve, anzi non può più scappare. Dovrà scegliere cosa è meglio per lei, correre il rischio, finalmente di essere felice una volta per tutte.

LA NOSTRA RECENSIONE

Questo romanzo, miei prodi lettori, purtroppo non mi ha entusiasmato anche se l’idea di base era molto, molto buona. Si intrecciano due storie che hanno come protagonista Zaira, una studentessa universitaria che ama la letteratura e la scrittura. Le storie che Baudo ha voluto raccontarci non sono così classiche soprattutto se considerate che la protagonista è una: mettere assieme una storia d’amore e una storia d’abbandono e portarle avanti per tutto, o quasi, il libro, mi è piaciuto, senza ombra di dubbio. La mia critica quindi non è di certo rivolta alla trama; il problema è la velocità con cui la scrittrice ha affrontato il tutto. Nel momento in cui Zaira ritrova la sorella e quindi scopre la verità, anzi, un pezzo di verità, su di sé, sul suo passato, beh, il libro in sostanza finisce. Avrei preferito leggere qualcosa di più non solo sulle origini di Zaira ma anche sui suoi sentimenti, i suoi pensieri. La protagonista è introspettiva, ‘accusata’ spesso di sollevare muri con le persone che più la amano ma nel libro, quando è sola, i pensieri escono, ci rende partecipe del suo Io interiore quindi avrei apprezzato qualche altro suo pensiero e sentimento a riguardo. Il punto è che Baudo ci ha provato, i discorsi seri iniziavano veramente ma di punto in bianco finivano, così, senza motivo tanto che più di una volta ho girato pagine convinta che il discorso andasse avanti e… E niente, iniziava un nuovo capitolo. Oltre alla trama c’è un altro punto a favore del libro: il bellissimo rapporto di Zaira con la sua migliore amica. Ho sempre sognato di avere un rapporto così con un’amica o un amico; non si tratta di nulla di così speciale, è semplice: poter contare su qualcuno. Quando stai male e non vuoi o non puoi parlare con i tuoi genitori un vero amico che ti offre una spalla su cui piangere, l’ascolto, un abbraccio, beh, è la cosa che a volte più mi manca. L’unica pecca di questo rapporto è stato il dialogo tra queste due amiche. Quando ho iniziato, ad un certo punto del libro, a leggere appellativi come cucciola o esternazioni d’amore tipo ti amo mi sono immaginata due amiche delle medie e subito dopo mi sono ricordata che no, queste ragazze sono studentesse universitarie.. A me non è piaciuto particolarmente, ma, data la mia mancanza di amicizie profonde, mi sto chiedendo se sono io quella bigotta e arretrata! La trama è buona, più originale di altre, il rapporto di Zaira e Farah mi è piaciuto molto, lo sviluppo è stato inaspettato per cui mi sento sinceramente di dirvi che vale assolutamente la pena leggerlo!

 

Per Destinazione Libri

Erika

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...