Carola Baudo

Oggi vi presentiamo l’autrice del libro “ZAIRA”, il romanzo che abbiamo avuto il piacere di recensire la scorsa settimana!

Buongiorno Carola, bentornata tra le pimg_3024agine di Destinazione Libri.

Buongiorno a voi e grazie per avermi dedicato questo spazio.

Rompiamo il ghiaccio, cosa fai nella vita di tutti i giorni?

Sto terminando gli studi in Lettere, curriculum Lingua e Letteratura Italiana. Mi sono presa un anno da dedicare a me stessa e alla mia famiglia.

Hai voglia di raccontarci qualche cosa di te?

Sono una ragazza determinata, raggiungo sempre i miei obiettivi. Leggo tutti i giorni, mi sentirei persa senza, inoltre adoro cucinare, mi rilassa.

Quanti libri hai pubblicato?

Al momento solo uno ma ne ho un altro in cantiere.

Di cosa parla il tuo libro?

Si incentra tutto su questa giovane ragazza Zaira dal passato tormentato e con un grande amore che tornerà a bussarle alla porta.

Qual è stata la parte che più ti ha emozionato?

Ci sono diverse scene toccanti a mio parere ma senza dubbio una delle mie preferite è quando questo amore e Zaira si rincontrano dopo tanto tempo.

La scelta dei personaggi come è nata?

In realtà è stato tutto molto naturale, non ho progettato una storia, è nata man mano che scrivevo e con essa i personaggi.

Ti trovi alla fine del tuo libro, metti il tuo ultimo punto: che sensazione provi?

Sollevata ed emozionata, questo libro è stato il collage di molti pensieri custoditi nel mio cassetto su pezzi di carta che finalmente sono usciti fuori.

Il rapporto con i  lettori per un autore è importante, com’è il tuo?

Sono agli inizi quindi non mi sento di esprimermi in modo determinante , posso dire che le persone che hanno letto il libro sono rimaste molto soddisfatte ma io ho chiesto loro anche delle critiche per una mia crescita personale.

Che rapporto hai con i social?

Cerco sempre di tenermi aggiornata sui vari social e di aggiornare coloro che mi seguono, credo che siano un’ottima vetrina soprattutto per gli esordienti.

Carola tu leggi esordienti?

Assolutamente si, ci sono così tanti talenti nascosti che ogni volta è un piacere scoprirli e rimanere stupita e rapita da un libro.

Scriveresti un genere completamente opposto da quello che hai scritto?

Certamente, non bisogna mai smettere di crescere, di cimentarsi in cose nuove.

Ad esempio adoro molto i romanzi gotici ed i gialli, magari il prossimo sarà simile.

Un libro che non leggeresti mai… cosa deve avere o cosa manca?

Ultimamente devo dire che vedo pubblicizzare molti romanzetti erotici da quattro soldi che sinceramente non comprerei mai. Per me un libro deve avere un certo spessore, una storia portante, personaggi di spicco, non basta mettere due parole in fila per dire di essere uno scrittore.

Blog letterari, ce ne sono tanti, sono seguiti secondo te? Cosa pensi di questi?

Alcuni sicuramente si, altri meno. Diciamo che per mia esperienza personale ho trovato sia persone come voi, oneste e fiere del proprio lavoro, che si impegnano davvero per far conoscere gli scrittori esordienti sia persone che invece ci speculano sopra, che vogliono ottenere compensi di denaro per scrivere due righe su un libro appena uscito senza capire che questi scrittori sono esordienti e in quanto tali andrebbero supportati.

Quanto è difficile far conoscere i propri libri?

Molto difficile, soprattutto se non si ha il supporto totale della casa editrice che dovrebbe pubblicizzare al meglio un libro su cui ha deciso di investire.

Inoltre ci sono moltissimi scrittori esordienti, per emergere bisogna impegnarsi al massimo, avere i contatti giusti.

La domanda che non ti abbiamo fatto e che ti aspettavi? Falla e rispondi pure.

Mi sarei aspettata forse cosa mi ha spinto a scrivere questo libro o da cosa ho preso spunto. La storia ce l’ho sempre avuta nella mia testa per anni, scrivevo pensieri ogni volta che potevo ma solo negli ultimi tempi ho capito che il filo conduttore che legava tutto era proprio lì, era Zaira.

Cosa ti piacerebbe che rimanga al lettore di questo libro?

Sicuramente vorrei che tutte le emozioni provate dalla protagonista arrivassero al lettore e che quest’ultimo possa immedesimarsi nella storia e sentirsi stordito ed estasiato una volta terminata la lettura. 

Carola scriverai ancora?

Assolutamente si, sto scrivendo un altro libro ma non voglio svelare nulla.

Quanto è importante la copertina per il tuo libro?

Molto importante, ho lavorato con il mio grafico di fiducia Dario Calì raccontandogli la storia e quello che avevo in mente; ha fatto un ottimo lavoro, era esattamente ciò che volevo.

Ti ringraziamo Carola, per essere stata   con noi, per averci dato la possibilità di parlare ancora di te!

Grazie a voi per il lavoro che svolgete con passione! 

Annalaura

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...