SINOSSI
Tra le mura di casa, tra i banchi di scuola, in un pub rumoroso, su una spiaggia assolata, in città sconosciute… Cercasi disperatamente cercasi: per Arianna è così. Lei a quell’amore non vuole rinunciare. Lei quell’amore lo vuole a dispetto di tutti: dei suoi genitori compassati, dei suoi amici un po’ suonati, dei suoi fidanzati sconclusionati, dei suoi lavori improvvisati. Arianna quell’amore lo cerca. Lontano, tra la gente, il vino, le lingue, i volti, i suoni e i rumori. Arianna ride, gioca, sogna, parla, straparla, corre, inciampa – ah, spesso inciampa! – si rialza, sorride e ricomincia. Arianna è come tante tra noi. E’ una fragile, ingenua, imbranata eroina, e questa è la sua storia. Con il consueto stile frizzante e arguto, tra battute fulminanti e rovinose gaffe, Federica Bosco costruisce ad arte un delicato racconto che parla d’amore.
LA NOSTRA RECENSIONE
Inizio col dirvi che Federica Bosco mi piace proprio!! Mi piace come scrive, mi piace il suo stile, la sua ironia e il suo forte accostarsi alla realtà di tante che sono alla costante ricerca della propria identità, della propria felicità.
In Arianna ho sperato e spero tuttora di trovare molto di me stessa, quella grinta, quel coraggio di mollare ogni cosa appartenente alla triste quotidianità al fine di invadere nuovi mondi, nuove situazioni e nuove persone che entrano nella tua vita all’improvviso cariche di un’energia nuova. Quando mia cugina si è sposata ha deciso di regalarmi questo libro scrivendomi una piccola dedica dove mi augurava di non arrendermi continuando sempre a cercare in ogni luogo, in ogni momento della mia vita, l’AMORE! Beh vi farò sapere se alla fine ci sono riuscita 😉
Questo romanzo si “divora” perché la vita di Arianna è ricca di colpi di scena non solo amorosi.
Non voglio dirvi altro se non COMPRATELO SUBITO!
Buona lettura,
Annalaura