Concorso Poesia, scienza,tecnologia


Festival internazionale di Poesia

 

venerdì 7 / sabato 8 aprile 2017
Poesia, scienza e tecnologia
VII edizione
Villa Gallia, Como


Como, 30 gennaio 2017 – Monica Aasprong, norvegese, Victor Rodriguez Nunez, cubano,Haydar Ergülen, turco: sono alcuni poeti internazionali che parteciperanno a “Europa in Versi”, il festival di poesia che da sette anni si tiene a Como, quest’anno nella splendida cornice di Villa Gallia, e che nel 2016 ha registrato la presenza di circa 1.500 persone.
Tema dell’edizione 2017 “Poesia, scienza e tecnologia”: ”Poeti e scienziati hanno le stesse capacità intuitive, la stessa potenza immaginativa, la stessa sete di conoscenza che li spinge a porsi le domande fondamentali dell’esistenza: chi siamo, da dove veniamo e verso dove andiamo, come sono  fatti il mondo e l’Universo in cui viviamo” sostiene Laura Garavaglia, ideatrice e promotrice dell’iniziativa.
Il via ufficiale al festival – organizzato da “La Casa della Poesia di Como” – è venerdì 7 aprilecon un incontro che unisce studenti, i poeti ospiti di “Europa in versi” e i professori dell’Università dell’Insubria. Sempre venerdì gli stessi poeti si spostano a Lomazzo, presso il parco scientifico tecnologico di ComoNext, per un incontro con il pubblico.
Sabato 8 aprile i poeti incontrano gli studenti dei licei di Como, per un dibattito che – nelle scorse edizioni – si è sempre rivelato appassionato. 
Al pomeriggio e alla sera il festival vero e proprio. L’elenco dei poeti tocca una immaginario itinerario globale, arrivando da 8 Paesi diversi: i già citati Monica Aasprong, Vìctor Rodrìguez Núñez e Haydar Ergülen. Poi Helen Soraghan Dwyer (Irlanda), Francoise Roy (Canada),Giovanny Gomez (Colombia), Ruben Dario Lotero (Colombia), Ion Deaconescu (Romania),Marta Markoska (Macedonia), e gli italiani Giovanni Darconza, Bruno Galluccio e Cinzia Demi. 
Durante il festival sarà organizzata una “Bottega di poesia”, già collaudata negli anni. Gli “aspiranti poeti” potranno chiedere gratuitamente un parere sui loro versi al poeta Mario Santagostini. Da questa esperienza negli anni sono emersi piccoli talenti, poi pubblicati.
 Accanto al festival altri momenti culturali, come la mostra delle opere degli allievi dell’Accademia Aldo Galli, realizzate ispirandosi alle poesie presentate. Un intervallo musicale sarà a cura del Conservatorio di Como.
Dopo il successo della I edizione, prosegue il “Premio Internazionale di Poesia e narrativa Europa in versi”, legato al festival e articolato in varie sezioni, tra cui un’ampia sezione dedicata ai giovani: in serata premiazione dei vincitori. Come per l’edizione precedente sarà pubblicata un’antologia che raccoglie alcune poesie dei poeti partecipanti al Festival e dei vincitori del Premio.

 
Si ricorda inoltre  che il Premio Internazionale di Poesia e Narrativa edita e inedita legato al Festival scadrà il 28 di febbraio. 

 
Per ulteriori informazioni:
www.europainversi.org
 www.lacasadellapoesiadicomo.com
Mail: lacasadellapoesiadicomo@gmail.com

 
 

 
UFFICIO STAMPA  MANZONI22        
Silvia Introzzi
tel:    +39 031.303482 – 92

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...