Lasciar andare di Philip Roth

lasciar andareE’ la storia di due ricercatori universitari: Gabe Wallach è un aspirante romanziere, Paul un aspirante accademico. Gabe, ricco giovane di New York, è un professore più per noia che per bisogno, figlio di un rinomato dentista, che ama incondizionatamente il figlio. Gabe e Paul sono amici, almeno finché Gabe non conosce Libby, bella e sensuale moglie di Paul; i due, infatti, a un certo punto si baceranno. Poi la storia prosegue intrecciandosi con quella di Paul, che è ebreo. Mentre Libby è cattolica. Per entrambi la differenza religiosa non costituisce un ostacolo, ma per le loro famiglie rappresenta un grosso problema e non accettano la relazione. Per i due amanti si pone il quesito: lasciarsi andare o no?

 

Cosa dicono di questo libro:

Un libro ricco, pieno di eventi, divertente e triste allo stesso tempo: anche nelle sue scene piú drammatiche ha qualcosa che cattura l’attenzione».
«Harper’s»

«Roth è il piú raffinato osservatore della vita americana dai tempi di Sinclair Lewis».
Stanley Edgar Hyman

«Lasciar andare ribolle di vita».
«The New York Times»

 

Buon viaggio, ovunque lei vada…

Buona lettura

Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...