
GIORNO IMPORTANTE PER QUESTO LIBRO….
Padri imperfetti è un libro scritto da Alessandro Curti.
Per questo libro sarebbe più facile iniziare a parlarvi dell’ultima pagina, quella in cui l’autore decide di concludere queste storie, un apparente finale, che invece è l’inizio di qualche altra cosa..
Padri Imperfetti è il racconto di storie diverse con un unico denominatore, la non perfezione della famiglia, è su questo che si concentra il libro.
Mette in risalto “il ruolo del padre” in queste pagine, forse qualche volta emarginato da una società, quella di oggi, che non lascia la possibilità di affermare il ruolo di essere padre.
Alessandro ci parla di Enti, di Tribunali, di Ufficio Tutela Minori e di Giudici, ci parla di assistenti sociali, parole che nel nostro comune immaginario vediamo in modo negativo; l’autore invece ci rivela che il più delle volte questi si adoperano tutti insieme in sinergia per affiancare quelle famiglie che hanno bisogno di un aiuto, per dargli una nuova possibilità.
Un libro che vuole essere un punto di partenza per tutti coloro che hanno a che fare con l’educazione, un messaggio positivo che Alessandro Curti vuole dare attraverso le storie di questi ragazzi, di questi padri, di queste madri e di questi nonni.
Una figura che spicca è la professione di Andrea un Educatore. Professione che spesso rimane a margine del sapere comune, ma che svolge un ruolo fondamentale ed essenziale nel risultato finale del percorso che la famiglia deve compiere per raggiungere la stabilità necessaria. Andrea l’educatore, non giudica ma osserva, parla, guarda e cerca di entrare dentro l’essere delle persone che sono coinvolte. Il suo compito è fare da mediatore nei rapporti tra genitori e figli.
Grande abilità di destreggiarsi nelle storie, mantiene il filo del discorso con una bella adrenalina anche quando si volta pagina e si inizia a leggere un capitolo nuovo, una nuova storia. Nessuna difficoltà a riprendere il filo del discorso delle storie nelle pagine a seguire, curati dettagli e personaggi, una nota ironica lo rende dinamico e reale.. Bello il rapporto che l’autore crea tra l’educatore e il suo essere persona. Le vicissitudini si snocciolano pagina dopo pagina fino ad arrivare alla conclusione ma per Andrea ci sarà una nuova sfida…
Un libro appassionante, che ci fa avere gli occhi un po’ lucidi ma che ci fa capire quanto sono importanti i rapporti che si instaurano con gli altri. Il libro è alla seconda ristampa , con l’ aggiunta di un capitolo e di quel finale, che finale non è, di cui vi accennavo all’inizio da dove sarebbe stato facile partire..
Il protagonista chi è? A me, in questo libro non piace parlare di un protagonista, lo sono le storie, lo sono i ragazzi, lo è Andrea ma lo sono anche i genitori.
La copertina di questo libro la dice lunga sul messaggio che questo libro vuol far arrivare.. una foto vera a cui l’Autore è molto affezionato, una storia vera e quelle mani che si uniscono sono un trasmettitore di positività.
L’autore dopo la prima esperienza in self publishing ha voluto un editore e ha scelto il Gruppo C1V Edizioni. La prima edizione è uscita nel 2013, questa seconda ha un capitoli in più che lascia aperta una strada, la Prefazione con i commenti di alcuni lettori della prima (questa aveva raggiunto un migliaio di lettori) e l’Introduzione curata dallo stesso Editore. Un rimettersi in gioco per autore ed Editore, il primo per voler confermare il potere di comunicazione e dell’importanza che ha questo libro, il secondo, l’Editore per credere in un libro che ha già fatto parlare di se. Fino al 6 settembre 2015, su ILTEMPO.IT (da pc) potrete leggere l’ANTEPRIMA ESCLUSIVA del libro Padri Imperfetti, Edizioni C’era una volta, INREGALO (oltre 30 pagine) e scoprire all’interno ciò che l’autore Alessandro Curti e l’editore Cinzia Tocci del Gruppo C1V Edizioni hanno riservato a tutti coloro che parteciperanno all’evento Facebook on-line “Padri Imperfetti – Seconda Edizione”.
Che altro aggiungere?
Leggetelo e fateci sapere cosa ne pensate..
Buona lettura
Alessandra
Mi piace:
Mi piace Caricamento...