In volo senza confini

Immagine

Sono convinta che nella vita nulla accade per caso. Per questo motivo credo che incontrare certe persone, in particolari momenti, sia la realizzazione di un Piano a noi ignoto. Come le persone, anche alcuni libri fanno lo stesso effetto. Così è successo per “In volo senza confini”…incontrato per caso…mentre cercavo altro…

Laura  ci fa conoscere il – suo – Angelo D’Arrigo. L’istruttore di volo libero con deltaplano, di guida alpina. L’Angelo che abbandona il circuito agonistico per dedicarsi ai progetti che ama, dove amalgama con passione la ricerca scientifica aeronautica e il suo amore per gli uccelli migratori. Da questo amore nascono le traversate sul Sahara e il Mar Mediterraneo seguendo la rotta dei falchi migratori. Quella sulla Siberia insieme ad uno stormo di gru…e tante altre “avventure”.

Ma questa “biografia” lascia molto di più…Lascia un’emozione forte…Lascia il coraggio di vivere e di non mollare mai…Lascia la certezza che a tutto c’è una spiegazione…e vivere per scoprirlo è il Dono più grande.

Laura Mancuso. Quando ho cercato notizie biografiche su di lei…ho fatto molta fatica a trovarne…così mi sono arresa quasi subito…perché ho capito che basta leggere questo suo meraviglioso libro per percepire chi è lei. Sicuramente una persona con la quale fare lunghe chiacchierate passeggiando tra la Natura…e alzando ogni tanto gli occhi al cielo per scorgere il volo libero degli uccelli.

Luen

STELLA SPLENDENTE

Lei è  M.L. alias Stella Splendente The Witch.stella splendente

Perché uno pseudonimo vi chiederete? Perché la nostra Stella vi è particolarmente affezionata per questioni di cuore. Stella Splendente – The Witch scrive, come ci dice Lei, da quando qualcuno ha avuto la “malaugurata” idea di metterle a disposizione una penna, un foglio e fornirle le prime erudizioni scolastiche. Non ha mai smesso di scrivere da allora anche se non ha mai pensato di pubblicare i suoi scritti. Altre cose nella vita l’hanno presa, ma lo scrivere è rimasto fondamentale per lei, infatti scrive anche per ragioni lavorative. Dal 2013, fatti e circostanze deludenti, il desiderio di buttare tutti i suoi malumori nella scrittura l’hanno spinta ad aprirsi una pagina su Facebook: Stella Splendente – The Witch. https://www.facebook.com/groups/StellaSplendenteTheWitch/?fref=ts

“Io scrivo di getto, quel che viene in mente, spaziando in vari argomenti e tramutando tutto in versi, rime e similitudini, non so se sia più un mio gioco spontaneo od un arte, mi definisco una “narratrice in rima” anche se più di una persona sui social network mi ha definita scrittrice e poetessa. Non utilizzo più da tempo penna e calamaio ma la tastiera e le mani … dopotutto l’era moderna ha i suoi pregi e i suoi limiti”.

Ma Stella Splendente non solo ha  recentemente ha pubblicato un romanzo giallo–noir “L’eredità di Zio Oliver” di cui  noi di Destinazione Libri vi abbiamo già parlato, ma scrive anche poesie….

1) UN CAFFÈ SOLITARIO.
Lasciati andare, non dimenticare,
lascialo andare e fallo sfogare…
a volte il dolore deve uscire dal cuore.
Ti tieni tutto dentro buttando fuori il razionale,
e non sfoghi le emozioni per paura,
di non essere compresa o delusa.
Cosi in genere obietti in maniera concreta,
porti avanti un’arringa chiara e precisa,
anche se sei un avvocato un pò bizzarro
perché bastoni mettendoti nei panni dell’altro.
Stavolta no però! Hai aperto il cuore,
lasciando trapelare tutta l’emozione,
pensavi fosse giusto farlo e te la sentivi,
ma lo hai fatto con qualcuno che è peggio di te
che preferisce chiudersi, non risponder a perché,
si trincera dietro il silenzio e tu lo sai il motivo,
ha paura di vivere le emozioni professate come un vivo,
preferisce sparire ed eclissarsi da morto
pur di non ammettere di aver avuto un po torto.
Ed il torto non è sulle parole “riportate”,
le “chiacchiere sentite” o “quelle dimostrate”,
il suo torto è stato quello di non chiarire con onestà
quando gli era stata data la fiducia e la possibilità.
Cosi rimani senza aver risolti dubbi e perché
ad osservar la gente che passa e a finire il caffè.

2) MALINCOMUSICA
Ci sono giorni in cui la pelle sembra più sottile
e il giudice di tutto ciò che accade è l’emozione.
Tutto ti appare nero o bianco in modo diviso,
e non ammetti e non vedi sfumature di grigio.
Tutto ciò che provi è assolutamente reale
ed è capace di farti bene oppure male.
Giorni in cui ti svegli con l’anima vestita di malinconia,
e tu non capisci esattamente se è sol pura nostalgia.
Ma in fondo è una compagnia come un’altra
che sta accanto ad un uomo con una vita bislacca.
Passano gli anni inclementi e implacabili addosso
e la Vita corre veloce lasciandoti sempre indietro di un passo.
A sperar che il tempo, in qualche modo, si dilati ed aspetti
e che come un correttore bianco cancelli i tuoi difetti.
O che metta a posto e ripari ardue e strane situazioni,
contro le quali non posson far nulla i poveri “pedoni”
Ma per fortuna c’è lei, sempre con te, la tua Stella
Lei che in questi giorni duri è ancora più bella.
Che da te si propaga e raggiunge tanti posti,
perché è una musica non sol tua ma di tutti.
Che deve uscire dall’auditorium e deve farsi ascoltare,
anche a costo di non essere a volte capita e di farsi male.
Perché la musica non ripara le pavimentazioni pien di buche,
ma cura gli animi di chi ci cammina sopra con animo truce.
E tu capisci che a volte ci si sveglia con la pelle più sottile
semplicemente per far entrare meglio la musica gentile.

3) SCORCIO DI ROMA NOTTURNA D’INVERNO
Un luogo sempre emozionante,
anche di notte è pieno d’atmosfera.
Sento il cuore che ogni volta batte
quando osservo la Roma Mia, ma quella Vera.
Una Roma che d’inverno par ghiacciata,
deserta e in alcune strade raramente illuminata.
Ma ad una Stella non fai paura per davvero,
quando è rapita ed estasiata dal tuo mistero,
dalle luci notturne, dal Tevere sonnolento,
che osserva da quel battello che lo attraversa lento.
Scende dalla barca accolta dal freddo dell’inverno,
e da un ponte con gli Angeli con sguardo interessato,
osserva un Castello leggendario e avvolto dall’arcano.
Quante storie e quante leggende Roma mia occulti ?
Si stringe nel cappotto e non perchè batta i denti,
ma perché è sol presa da piacere e turbamenti.
Roma di notte, dentro un borgo antico,
Roma di notte è l’abbraccio di un amico,
Roma tentatrice e seduttrice per un uomo innamorato,
Roma compagna e amica di una donna dall’animo ferito
Roma sfondo di corteggiamento, chiarimento, o mistero
Roma, solo Roma, dal cuor sempre sincero.
Roma questa notte non finire mai,
Roma continui a stupire e tu lo sai,
vista di notte mi scaldi sempre il cuore,
Una Roma che sempre si mostra con amore.

4) A MIO PADRE, 4 gennaio 2002
Uomo coraggio piegato dal male,
a lungo hai penato, ma non c’era nulla da fare…
contro il mare hai lottato all’estremo
ma a nulla è servito e si è piegato il tuo remo.
Ero bambina ma mi sentivo protetta
quando tu padre a te mi tenevi stretta.
Quel luccio quel giorno ci ha fatto penare
in uno dei giorni in cui mi portavi a pescare.
Il nostro rapporto pieno di emozioni
si è svolto alternato tra litigi e riappacificazioni.
Il pensiero vigile, l’ironia, la passione e l’amore per il canto
l’ho ereditato da un uomo che non aveva paura di mostrar pianto.
Ogni giorno la bocca parla e il braccio si muove
cercando in continuo la tua approvazione.
Anche nel giorno che mi portavan all’altare
ad un braccio mio fratello e all’altro mio padre.
Padre adorato son 11 anni che mi hai lasciato
il quattro gennaio è un giorno che detesto
un anniversario nel mio cuore tanto odiato
perchè mi han portato via un padre troppo presto.
Un padre che mi amava per quella che sono
in parte calma e in parte “frastuono”.
Capelli neri e sguardo solare,
in questo modo ti voglio ricordare,
in quei lunghi viaggi in macchina che ci piaceva fare
in cui della radio non sapevamo che fare
nei giorni di pioggia e nei giorni di sole
in cui tu eri la mia musica ed io le tue parole.

5) BLACKOUT
La tua bocca dolcemente piegata,
in una smorfia soggiogante,
chissà a cosa pensi se sono cose tristi o divertenti,
che tieni dentro te e non esterni bloccate tra i denti.
In silenzio ti studio rapita…
hai un’aria assente e distolta,
pensi ad altro e sei lontano,
anche se mi tieni ancor nella tua mano.
Mi piacerebbe sentire le tue labbra su di me eterne,
che sensualmente mi baciano e mi fanno bruciare.
Sapevo che non sarebbe durata…
che alla fine non sarei sopravvissuta…
L’unica convinzione che avevo era quella che non mi importava,
e non pretendo dagli altri di essere compresa
l’unico scopo, al quale mi sono sempre arresa,
era quello di consumarmi tra le labbra di chi mi possedeva.
Ancora un istante…
poi mi sarei spenta,
schiacciata dalle tue inclementi dita affusolate,
che a quelle di un pianista posson esser paragonate.
La morte mi attendeva con modi intransigenti,
però non potevo far a meno di amarti,
mentre si esaurivo nel tuo respiro.
Un ultimo e sospirato tiro e poi…
———–IL BUIO———–
L’uomo spense la sigaretta e si allontanò ignaro.

6) CANTO E PAROLA: L’IMPASSE DI UNA SCRITTRICE
Immagine ferma, sconvolge la mente,
la scena in rallenty si imposta suadente.
E’ ferma la Parola, prova civetta, ma si blocca…
e come uno specchio, un’immagine distorta riporta.
Invece il Canto, col braccio le è accanto
le avvolge le spalle propone un incanto,
dice di averla a lungo aspettata
il Canto propone una rima baciata.
Parola e Canto non hanno più voce
mi giro a guardarli, il buio impedisce il contatto
e lo scriver di conseguenza finisce tutto di un tratto.
Ripongo la penna e scuoto la testa,
l’inchiostro tentenna, la mano si arresta…
Propongo per uscire dall’impasse che è un guaio,
prima che avvenga il blocco di penna e calamaio…
che la scena val la pena viverla.
invece che limitarmi a scriverla.

7) CHI DICE DONNA DICE DANNO… E CHI DICE UOMO?
“Chi dice donna dice danno”
Conoscete questo enunciato?
Mah mi chiedo io, se tutti sanno
perchè qualcun l’abbia affermato?
Capisco che non è facile seguirci
nelle nostre elucubrazioni mentali,
ma sarà vero che l’uomo “O temerario”,
si ritrovi a vivere un siffatto calvario??
Comunque tornando a noi e al detto su indicato,
sapete che esiste un altro pezzo da molti ignorato?
Che fa “Chi dice donna dice danno
ma chi dice uomo dice inganno”!
Poi allor di noi non vi lamentate
se ci sentiam un tantino alterate!
Anche perchè fin da piccole una favola ci viene sempre inculcata
che un principe azzurro esista per ogni principessa designata
anche se non siam sceme e che per ovvia ragione statistica
ci rendiamo conto ben presto che l’aspettativa è irrealistica!!
E ci si mettono anche i social network ad aumentar la tensione,
un post che avrete letto e condiviso per ovvia ragione,
dice “esiste un principe azzurro in ogni punto ed angolazione!”
“Ma Dio ha fatto il mondo rotondo”! Ma che sadico e burlone!
Donna: “Ci hanno raccontato la storia sbagliata??”
Uomo: “Non mi sorprendo che tu sia incavolata!!”.
Concludendo Uomo permettici di spezzar una lancia a nostro favore,
sarem pure come dicono i detti isteriche e portatrici di guai
ma tutto ciò che facciamo è con grazia e nell’isteria c’è amore
e comunque voi uomini non smettete di cercarci! Come mai ??

IL SUO ROMANZOl'eredità di zio oliver

Ci dice… “era tenuto da troppo nel cassetto, insieme a tanti altri, ma non sapevo se pubblicarlo o meno. Decisi così di fare una survey esplorativa sottoponendolo nel mio gruppo di Facebook, li ho pubblicato i primi quattro capitoli, incoraggiata dagli amici. Beh veramente non pensavo di ottenere così tanto successo. Cosi mi son detta e se lo pubblicassi realmente cosa accadrebbe? Detto e fatto ed oggi sono soddisfatta ne ho già vendute 50 copie in due mesi.”.

Ma di cosa tratta “L’eredità di Zio Oliver”? La morte misteriosa di Sir Oliver Baston riunisce i suoi nipoti, interessati all’ingente eredità, in una Villa nello Yorkshire. Dall’ingresso dei cugini nella Villa, reale ed irreale si intreccieranno negli intrighi e nelle passioni che animeranno le vicende in quella casa. Sospetto, suspance, colpi di scena sono assicurati. La capacità di rendere “filmografica” la scena condurrà il lettore a sentirsi presente nel romanzo, come se fosse veramente li, ed inoltre l’autrice rende ancora più ricco questo libro con le poesie che ne fanno parte, create appositamente per suscitare curiosità nel lettore. “Questo romanzo in particolare è stata una sfida personale contro me stessa, vengono toccati temi come il bene, il male, il libero arbitrio di cui non è facile parlare. Far trasparire da ogni personaggio la sua vera essenza, sottoporlo a situazioni in cui potesse fare delle scelte è stato difficile, devo dire di aver sofferto per e con ognuno di loro. Altra impresa è stata cercare di indurre il lettore ad intuire cosa poteva accadere subito dopo e poi inserire nel romanzo un elemento nuovo per destabilizzarlo e far crollare tutte le sue certezze. E’ stato un gioco psicologico molto sottile. E dai commenti che ne sono scaturiti sembra che ci sia riuscita”.

Così Stella Splendente è una poetessa, una scrittrice ma non è finita qui. E’ una persona simpatica e semplice, capace di mettersi in gioco in vari campi. Eh si perché Stella Splendente canta, disegna, elabora giochi per ipad ed iphone, è animatrice per feste di adulti e bambini, ed è anche una persona che sa intrattenere le persone… insomma Oscar di DeejayFox RadioStation non è andato molto lontano quando l’ha definita un’artista a “tutto tondo”.

 PROSSIMI IMPEGNI

In fase di costruzione c’è il video del romanzo… presto ci sarà altra intervista radiofonica, poi chissà… spero in qualche presentazione….

 

ALESSANDRO DOLCE

locandina newton contro dioAlessandro Dolce, si presenta così  a noi di Destinazione Libri, con questa frase….

Questo libro è nato come sfida e come sfida si è sviluppato, la sua essenza più profonda prende vita dall’energia che si sprigiona nel cuore di ogni uomo quando si pone delle domande e ciò non implica necessariamente darsi delle risposte, la virtù sta nel farsi domande e intraprendere con curiosità la strada che porta alle risposte, qualsiasi esse siano.

alessandro dolce foto

BIOGRAFIA

Alessandro Dolce nasce nel 1981 in Basilicata, a Tricarico in provincia di Matera, la città dei sassi; vive e cresce a Potenza, il capoluogo di regione, dove si diploma al Liceo scientifico. Continua il suo percorso di studi iscrivendosi alla facoltà di ingegneria meccanica dell’Università degli Studi della Basilicata dove si laurea nel 2008. Inizia subito a lavorare come formatore e consulente in numerose aziende lucane e nel 2010 consegue un master in sistemi di gestione aziendale. Continua quindi a lavorare come libero professionista in diverse aziende della regione, collabora con il Comune di Potenza e lavora presso l’ITM Group come responsabile di reparto. Attualmente lavora presso la Media System Technologies come consulente per la gestione del rischio economico e da alcuni anni collabora come volontario con l’associazione Ad’o. Coltiva da sempre la passione per la matematica e la fisica da un lato e per la lettura e i libri dall’altro, uno strano binomio che lo portano nel 2013 alla stesura del suo primo romanzo “Newton contro Dio”, un thriller scientifico che concilia le sue tre grandi passioni. “Strimpella”, come dice lui, la chitarra ed è autore di alcuni pezzi di stampo cantautorale da cui emerge chiara quella che forse è molto più che una semplice passione, forse il suo vero motivo di vita.

Alessandro partecipa a Sanremo Writers, lui è uno dei oltre quattrocento partecipanti ed arriva nella rosa dei diciannove finalisti...

PROSSIMI IMPEGNI

Prossimamente, a partire dal 11 Marzo, sarò impegnato nelle classi quinte del Liceo delle Scienze Umane di Potenza per la presentazione del romanzo “Newton contro Dio” e per affrontare uno degli argomenti scomodi di cui tratta il libro, il rapporto scienza e fede, il secolare scontro che da sempre contrappone due delle più grandi forze dell’umanità.

Sarò anche a Pistoia il 22 e 23 Marzo per una presentazione del romanzo e in radio  su radiozoe, una radio on line.

Presto anche nell’Università degli Studi della Basilicata…2 Aprile ore 12:00…

alessandro dolce foto basilicata

www.newtoncontrodio.tk  sito del libro

https://www.youtube.com/watch?v=xksXTwAvwGQ   video intervista a casa Sanremowriters

https://www.youtube.com/watch?v=yAEna8pzvdo  intervista  Basilicata a SanRemo

https://www.youtube.com/watch?v=1lDQvsDw3Ag  intervista prima di partecipare a Sanremo Writers…

A BREVE CI SARA’ ANCHE L’INTERVISTA CHE ALESSANDRO HA FATTO CON DeejayFoxRadioStation…

RITA LEVI MONTALCINI

rita levi montalcini 11 dicembre sestoIl nome di questa Donna dice già tutto… Rita Levi Montalcini! Premio Nobel,  e possiamo parlare di lei mercoledì sera a Sesto San Giovanni.  alle 21.00

Ci andiamo?

Libri che la riguardano ce ne sono molti, vi proponiamo questo..rita levi montalcini

A voi non viene voglia di leggere al sua biografia? a Noi si…

Ale e Emi