Sei sale, sei personaggi, un grande artista. La vita e le persone che hanno segnato la vita dell’artista. La mostra percorre la vita di Monet, riassumendola in sei sale che trattano i momenti chiave della sua carriera e vita personale. Anche i profumi non sono lasciati al caso…..
Le opere di Claude Monet, figura-chiave dell’impressionismo francese, rappresentano il tema centrale della nuova mostra ospitata presso il Castello Visconteo di Pavia. La mostra è ospitata presso le scuderie dell’antica struttura del Castello Visconteo, che oggi offre anche la possibilità di accedere al cortile interno oppure visitare le aree adiacenti, fra cui il bel giardino. La mostra propone una percorso attraverso alcune delle fasi più importanti della vita del pittore, dando così la possibilità di rivivere e sperimentare anche dal punto di vista emozionale (grazie, soprattutto, all’apparato multimediale messo a disposizione) lo sviluppo artistico del grande pittore francese. Oltre alle opere esposte, sono anche presenti le lettere provenienti dal Musée des Lettres et des Manuscrits di Parigi.Le opere esposte al Castello Visconteo di Pavia provengono da tutto il mondo, sotto la supervisione di Philippe Cros, curatore della mostra: dal Columbus Museum of Art in Ohio, dal Musée d’Orsay di Parigi, dalla Art Gallery di Johannesburg, in Sud Africa, al Mnar di Bucharest o al Latvian National Museum of Art di Riga.