MOSTRA KLIMT A MILANO

klimt-milano

DAL 12 MARZO AL 13 LUGLIO 2014

La mostra “Klimt” al Palazzo Reale di Milano presenta una straordinaria collezione di oltre 100 opere provenienti in gran parte dal Museo del Belvedere di Vienna, che possiede il nucleo più consistente al mondo delle opere dell’artista austriaco.

 

klimt-milano-1

Gustav Klimt è stato una delle personalità più innovative dell’Ottocento europeo, esponente sommo dell’Art Nouveau e della Secessione Viennese, proponendo un’arte che, con i suoi sfavilli di luce e le sue preziosità cromatiche, ha lasciato un segno indelebile nella Storia dell’Arte, andando ad inserirsi in quel periodo fecondo e malinconico che ha contraddistinto il tramonto dell’Impero Asburgico. La mostra di Klimt a Milano illustra l’intero percoro artistico del maestro, dagli esordi ancora inscrivibili nella scia della tradizione aulica, al grande periodo della Secessione Viennese, di cui in mostra è esposta la ricostruzione del celeberrimo Fregio di Beethoven, fino a giungere ai lavori del periodo aureo e a quelli, più tardi, dove già si scorge l’influenza di Matisse e dei Fauves e del suo allievo Egon Schiele.

mostra-klimt-milano

Le linee sinuose ed eleganti dell’Art Nouveau si incontrano, nello stile di Klimt, con unaricchezza inesauribile di tematiche, che spaziano dal paesaggio al ritratto, dall’allegoria, alla meditazione sulla vita umana, dalla gioia di vivere all’angoscia esistenziale, facendone uno delle personalità più complesse, interessanti ed affascinanti della storia della pittura, cui lamostra di Milano dedica un omaggio completo e doveroso.

mostra-klimt-milano-1

Perché non accompagnare la mostra con un libro….

Noi consigliamo  “Klimt. Le donne, l’arte, gli amori” di Egarda Ferri.

L’unica biografia esistente del grande artista viennese. Il clima della Grande Vienna fin de siècle, dove l’arte, la filosofia, le scienze si intrecciano nella vita di grandi uomini come Freud, Mahler, Schoenberg, Kraus, von Hoffmanshal. Ma Klimt è al centro della bellezza, delle donne, degli amori.

41WMry-hbQL._SY445_

Emi